La perturbazione giunta lunedì si sta rapidamente allontanando verso est, direzione Grecia. Nel suo incedere determina residui annuvolamenti soprattutto al sud e in Sicilia, dove non mancano delle piogge residue. I fenomeni, pur blandi, sono più frequenti su territorio siculo e sul Reggino. Vi proponiamo una panoramica verso il mare – sulla sfondo le coste della Calabria – dal comune di Mili San Marco (provincia di Messina). Fonte webcam www.milisanmarco.it