• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 2 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oltre 300 millimetri in 24 ore sull’Appennino? Evento rarissimo

di Mauro Meloni
01 Ott 2012 - 16:55
in Senza categoria
A A
oltre-300-millimetri-in-24-ore-sull’appennino?-evento-rarissimo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte tabella: Agenzia Regionale Prevenzione ed Ambiente dell'Emilia Romagna.^^^^^Fonte grafico: Agenzia Regionale Prevenzione ed Ambiente dell'Emilia Romagna.

oltre 300 millimetri in 24 ore appennino evento rarissimo 24743 1 2 - Oltre 300 millimetri in 24 ore sull'Appennino? Evento rarissimo
BOMBA D’ACQUA – Il giorno 26 settembre 2012 la regione Emilia-Romagna è stata interessata da piogge intense lungo la dorsale appenninica, che hanno colpito in particolar modo il bacino montano del torrente Parma. Le maggiori precipitazioni hanno interessato principalmente i bacini di Trebbia e Parma con quantitativi di circa 320 mm in 24 ore a Lagdei (PR) e 200 mm in 24 ore a Marra (PR). Dalla tabella in alto e dal grafico sottostante si osservano valori di tempo di ritorno superiori a 10 anni per la durata di 1 ora, mentre il bacino del Parma è stato interessato da precipitazioni significative anche al crescere della durata, facendo registrare sulle 24 ore valori di periodo di ritorno prossimi ai 70 anni nella stazione di Lagdei (PR).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tragica-alluvione-di-messina-del-1°-ottobre-2009,-una-ferita-ancora-aperta

Tragica alluvione di Messina del 1° Ottobre 2009, una ferita ancora aperta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-qualche-nube-sabato,-temperature-in-netta-ripresa

Meteo TORINO: qualche nube sabato, temperature in netta ripresa

22 Marzo 2018
meteo-per-oggi-13-settembre.-temporali-e-rischio-grandine,-le-zone-colpite

METEO per oggi 13 settembre. Temporali e rischio grandine, le zone colpite

13 Settembre 2018
meteo-genova:-qualche-piovasco-o-temporale-e-fresco,-poi-cambia

Meteo GENOVA: qualche piovasco o temporale e fresco, poi cambia

15 Maggio 2018
serie-d’impulsi-freschi-ed-instabili-dal-nord-europa,-forte-dinamismo-meteo-per-ecmwf

Serie d’impulsi freschi ed instabili dal Nord Europa, forte dinamismo meteo per ECMWF

29 Maggio 2009
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.