• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo fronte in transito sul Piemonte

di Angelo Giovi
12 Nov 2008 - 15:57
in Senza categoria
A A
nuovo-fronte-in-transito-sul-piemonte
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle precipitazioni dell'11 novembre: zone appenniniche orientali e alpine, le uniche interessate da fenomeni in genere deboli o moderati. Fonte ARPA Piemonte.
Da giorni annunciata dai modelli di previsione, ieri sera, puntuale è arrivata la nuova perturbazione atlantica che, dalla tarda serata ha portato le prime deboli piogge a ridosso dei monti in regione.

Durante la notte le piogge si sono intensificate a Nord del Po e sull’Appennino Alessandrino, lasciando ancora una volta in ombra pluviometrica la pianura Torinese ed il medio Astigiano ed Alessandrino, con quota neve prima attorno ai 1400 metri, in successivo rialzo fin verso i 1800 metri.

Le piogge più intense si sono avute dopo l’una in particolar modo sulla pedemontana tra il Canavese ed il Lago Maggiore.

L’accumulo più consistente in regione si è avuto attorno al Lago a Verbania con 20 mm e a Stresa con 19,6 mm, seguito dall’Alto Vergante con 19,4 mm caduti ad Ameno sul Lago d’Orta e 18,2 mm caduti ad Oleggio Castello alle porte di Arona.

Piogge di minore intensità con accumulo attorno ai 10 mm si sono avute sul resto dell’Ossola, sull’alto Novarese, sulla Valsesia montana e sull’alto Biellese. Accumuli invece tra 1 e 5 mm al piano in questo sottore.
La neve è caduta mediamente oltre i 1800 metri, mentre neve mista pioggia si è avuta nelle località sciistiche del Mottarone, Bielmonte, Alagna Valsesia e Macugnaga.

Meno interessato dal transito del fronte il resto della regione con accumuli attorno ai 5 mm sul Torinese montano, attorno agli 8 mm sulle montagne del Cuneese e attorno ai 10 mm sull’Appennino Ligure nella zona del Passo del Turchino. Come detto, accumuli irrisori o quasi nulli sulla pianura, rimasta in ombra pluviometrica rispetto alle umide correnti Sudoccidentali.

Il transito del fronte ha lasciato tuttavia una diffusa instabilità, che verrà accentuata nel corso della giornata odierna per il formarsi di un minimo di pressione sull’alto Tirreno. Previste altre piogge tra oggi e domani un po’ ovunque, in particolare a Nord del Po e sull’Appennino.

Le temperature minime odierne sono state elevate a causa della copertura nuvolosa. Queste le minime registrate oggi in regione:
Alessandria +10,8°c, Asti +9,8°c, Biella +9,2°c, Cuneo +8,2°c, Novara +10,2°c, Torino +9,6°c, Verbania +9,5°c, Vercelli +9,8°c. Temperature massime oggi previste in diminuzione ovunque in regione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-perturbato-al-nord,-in-peggioramento-sulle-centrali-tirreniche

Meteo perturbato al Nord, in peggioramento sulle centrali tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-temporalesco-al-nord,-poi-caldo-africano-ovunque

Meteo temporalesco al Nord, poi CALDO africano ovunque

21 Giugno 2019
meteo-russia:-ondata-di-caldo-record-nell’estremo-oriente

Meteo Russia: ondata di caldo record nell’Estremo Oriente

13 Settembre 2019
la-giornata-inizia-con-le-nubi-su-quasi-tutta-italia,-si-segnalano-piogge-a-carattere-sparso

La giornata inizia con le nubi su quasi tutta Italia, si segnalano piogge a carattere sparso

19 Settembre 2005
rischio-neve-fino-in-pianura-sul-nord-ovest:-ecco-cosa-accadra-nella-prossima-notte

Rischio neve fino in pianura sul Nord-Ovest: ecco cosa accadrà nella prossima notte

15 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.