• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragio tropicale su Taranto, caduti 100 millimetri di pioggia

di Andrea Meloni
04 Lug 2006 - 20:11
in Senza categoria
A A
nubifragio-tropicale-su-taranto,-caduti-100-millimetri-di-pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

Foto a cura di Renato da Taranto - by www.mtgforum.it si osservi la visibilità ridotta per la pioggia intensa e la grandine molto fitta.
nubifragio tropicale su taranto caduti 100 millimetri di pioggia 6301 1 2 - Nubifragio tropicale su Taranto, caduti 100 millimetri di pioggia
Dopo il nubifragio che ha interessato ieri mattina Vibo Valentia (nella zona ionica catanzarese è in atto un fortunale), un temporale d’inaudita violenza ha interessato Taranto, dove sono stati misurati circa 100 millimetri di pioggia.

La pioggia è caduta violentissima mista alla grandine, con chicchi che in alcuni quartieri hanno raggiunto le medie dimensioni ed imbiancato i tetti delle abitazioni.

Le informazioni meteorologiche al momento sono scarse, il fenomeno non è balzato alle cronache dei mass media come tantissimi altri perché per fortuna non ci sono state vittime, ma è importante osservare la ricorrenza di temporali di una certa violenza nella zona più che nel passato.

Senza lasciarci trascinare dall’ondata di teorie sull’estremizzazione climatica, porrei l’accento sul fatto che simili fenomeni possono realizzarsi quando aria fredda in quota giunge su aree umide e con superfici calde, magari surriscaldate dal sole estivo.

Qui si possono originare aree nuvolose cumuliformi particolarmente attive, che nel caso di Taranto, possono insistere in loco per alcune ore e causare piogge violente.

E’ doveroso porre l’attenzione a tale fenomenologia, in quanto appare poco prevedibili su scala locale.

Questi temporali, ci riferiamo agli autorigeneranti, si realizzano in condizioni di instabilità atmosferica ed in assenza di forti venti che li spazzerebbero via.

Il temporale si allontana quando l’area in cui avviene l’affondo dell’aria fredda in quota viene spinta dalle correnti atmosferiche. In genere tali eventi durano qualche ora.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calura-in-crescita-con-afa,-temporali-isolati-sulle-alpi-e-qualcuno-al-sud

Calura in crescita con afa, temporali isolati sulle Alpi e qualcuno al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-minime:-differenze-di-oltre-10°c-tra-le-piu-fredde-e-le-piu-miti

Temperature minime: differenze di oltre 10°C tra le più fredde e le più miti

16 Aprile 2015
temporali-sul-piemonte,-caduti-chicchi-di-grandine-enormi-come-albicocche

Temporali sul Piemonte, caduti chicchi di grandine enormi come albicocche

7 Maggio 2015
meteo-italia-7-giorni:-verso-capodanno-con-super-anticiclone,-ma-subito-insidie

Meteo Italia 7 giorni: verso Capodanno con SUPER ANTICICLONE, ma subito insidie

30 Dicembre 2019
trend-lungo-termine:-tra-caldo-e-freddo-il-passo-e-breve

Trend lungo termine: tra caldo e freddo il passo è breve

11 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.