• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novembre 2008 secondo il CNR: +0,92°C e 65% di pioggia in più

di Marco Rossi
10 Dic 2008 - 13:45
in Senza categoria
A A
novembre-2008-secondo-il-cnr:-+0,92°c-e-65%-di-pioggia-in-piu
Share on FacebookShare on Twitter

www.isac.cnr.it: Le miti temperature italiane del mese di Novembre 2008.
E’ l’ora di esaminare il bilancio termo-pluviometrico dello scorso mese di Novembre, mese decisamente piovoso, ma anche piuttosto mite.

L’anomalia termica complessiva, rispetto al trentennio 1960-90, stando ai dati raccolti dal CNR, ammonta a +0,92°C, che pone questo mese al 32° posto tra i più caldi dall’anno 1800 ad oggi.

Il più caldo resta il Novembre 1926, con anomalia di +3,26°C, mentre il più freddo fu il gelido Novembre 1835, nel pieno della Piccola Età Glaciale, con anomalia negativa di -5,49°C.

Lievi differenze termiche le notiamo tra la Pianura Padana (generalmente +1,5°C rispetto alla norma), e le coste tirreniche, nonché Calabria, Sicilia e Sardegna, dove l’anomalia è stata inferiore al grado centigrado (e nella norma termica la Sardegna settentrionale).

L’anomalia termica è stata maggiore per quanto riguarda le temperature massime (+1,03°C), rispetto alle minime (+0,83°C).

Molta è stata la pioggia che ha interessato la nostra Penisola.

Con un anomalo +65% il mese di Novembre 2008 si pone al 21° posto tra i più piovosi dall’anno 1800 ad oggi.

Il record rimane a scapito del Novembre 1862 (+257%), mentre il più asciutto è stato quello del 1821 (-75%).

Tutte le zone hanno mostrato anomalie pluviometriche più o meno accentuate, solo le coste Laziali hanno visto pioggia nella norma o in leggero deficit.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’analisi-della-rodanata:-piu-freddo-e-altra-neve-fra-48-ore!

L'analisi della Rodanata: più freddo e altra neve fra 48 ore!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dall’olanda-al-polo-sud-in-trattore:-impresa-riuscita-ad-un’attrice-olandese!

Dall’Olanda al Polo Sud in trattore: impresa riuscita ad un’attrice olandese!

16 Dicembre 2014
meteo-di-nuovo-da-pieno-inverno.-torna-il-freddo-nella-prossima-settimana

Meteo di nuovo da pieno inverno. Torna il freddo nella prossima settimana

7 Febbraio 2019
meteo-austria:-neve-a-vienna,-gelo-in-tutta-la-nazione

Meteo Austria: neve a Vienna, gelo in tutta la nazione

16 Dicembre 2018
nord-italia,-meteo-che-migliora-a-fatica.-ancora-tante-nubi-e-qualche-pioggia

Nord Italia, meteo che migliora a fatica. Ancora tante nubi e qualche pioggia

6 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.