• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Italia, non sarà un passaggio indolore: rischio di temporali anche forti

di Mauro Meloni
27 Giu 2011 - 17:02
in Senza categoria
A A
nord-italia,-non-sara-un-passaggio-indolore:-rischio-di-temporali-anche-forti
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 3 ore sul Nord Italia durante il mattino di giovedì 30 giugno: rischio di temporali anche forti in sviluppo tra il Basso Veneto e l'Emilia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 3 ore sull'Italia durante il pomeriggio di giovedì 30 giugno: la fenomenologia, ancora attiva sul Triveneto, tende a propagarsi verso le regioni adriatiche. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
CONTINUA L’ALTALENA Le affermazioni anticicloniche sul Nord Italia non hanno per il momento trovato modo di garantire bel tempo in modo efficace. Stavolta sembrava arrivato il momento più opportuno, con una rimonta dell’anticiclone sub-tropicale ben più robusta e alimentata da un corposo richiamo delle correnti nord-africana. Invece anche questa potente struttura anticiclonica verrà messa al tappeto dall’ennesimo assalto di un’ondulazione nord-atlantica.

La forza dell’anticiclone si affievolirà in modo già netto mercoledì, con le correnti atlantiche che inizieranno ad approssimarsi verso i settori alpini: l’indebolimento dei massimi barici, soprattutto alle altezze superiori dell’atmosfera, offrirà lo spunto per i primi temporali nel tardo pomeriggio-sera, connessi soprattutto alla notevole quantità d’energia accumulata col surriscaldamento del catino padano.

Si potranno avere temporali anche intensi non solo sulle zone montuose, ma anche in pianura a nord del Po. Sarà però giovedì la giornata clou, con l’ulteriore collasso della bolla calda anticiclonica: il passaggio del ramo più attivo dell’ansa perturbata, con contestuale scivolamento di correnti ancor più fresche, incrementerà l’instabilità, soprattutto per quel che riguarda il Triveneto, l’est della Lombardia, l’Emilia, ma in rapida successione saranno coinvolte le aree adriatiche. Più al riparo il Nord-Ovest, ove avrà modo d’incunearsi rapidamente aria più secca dopo aver scavalcato l’Arco Alpino.

nord italia meta settimana rischio di temporali anche forti 20818 1 2 - Nord Italia, non sarà un passaggio indolore: rischio di temporali anche forti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
francia-e-spagna-aggredite-dall’alito-rovente-africano:-punte-d’oltre-40-gradi

Francia e Spagna aggredite dall'alito rovente africano: punte d'oltre 40 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-previsioni-meteo-invernali-del-metoffice:-freddo-e-nevoso-in-europa

Le previsioni meteo invernali del MetOffice: freddo e nevoso in Europa

13 Novembre 2018
meteo-burrascoso:-forte-maltempo,-neve-in-pianura-in-emilia-romagna,-ma-anche-tanta-pioggia

Meteo burrascoso: forte maltempo, neve in pianura in Emilia Romagna, ma anche tanta pioggia

13 Novembre 2017
mosca-si-prepara-al-grande-gelo:-le-temperature-potrebbero-precipitare-fino-a-30°c

Mosca si prepara al grande gelo: le temperature potrebbero precipitare fino a -30°C

10 Febbraio 2011
grande-spettacolo-di-fine-agosto:-giove-incontra-venere,-che-congiunzione

Grande spettacolo di fine agosto: Giove incontra Venere, che congiunzione

26 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.