• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 6 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home neve

Neve abbondante sull’Appennino: cime imbiancate, ne arriverà altra

di Giovanni Rossi
22 Nov 2015 - 10:59
in neve, neve Appennino, nevicata, News Meteo Italia>, webcam neve
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della notte di oggi, Domenica 22 Novembre 2015, ci sono state le prime intense nevicate su molte zone dell’Appennino. La neve ha sfiorato i 100 metri di quota sul livello del mare in provincia di Pavia, con le alture di Voghera imbiancate da una fitta nevicata poco prima della mezzanotte.

In provincia di Genova, sul versante padano, la neve è caduta fino a 400 metri di quota nella zona di Masone.

Abbondanti nevicate hanno raggiunto quote medie sull’Appennino Tosco-Emiliano, specialmente sul lato dell’Emilia-Romagna.

Tanta la neve caduta anche in Abruzzo e Lazio al di sopra dei 1300 metri di quota, con accumuli di oltre 20 centimetri in zone come Ovindoli, Monte Magnolia e Campo Felice, mentre i fiocchi sono scesi anche più in basso senza accumulare.

Piane di Mocogno, Modena - www.meteo-system.it

Spettacolare risveglio su gran parte dell’Appennino, viste le recenti nevicate della notte. I fiocchi hanno raggiunto i 900 metri di quota in Abruzzo, Marche e Lazio, mentre l’Emilia-Romagna è stata privilegiata da un cuscinetto di aria fredda che si è formato nei bassi strati, dando vita a forti nevicate anche a quote basse. Attualmente il tempo è migliorato su gran parte dell’Appennino, ma nella sera è atteso un nuovo guasto delle condizioni meteorologiche, con nuove intense nevicate in arrivo su Lazio, Abruzzo, Umbria, Molise, Marche, Toscana ed Emilia-Romagna, localmente sotto i 1000 metri di quota.

Forte nevicata a Prati di Tivo

Campo Catino Innevata - meteo Guarcino

Tanta la neve a Ovindoli - www.ovindolimagnola.it

Tags: AppenninoAttualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
perturbazione-lascia-il-nord,-nuovi-fenomeni-temporaleschi-attesi-al-centro-sud

Perturbazione lascia il Nord, nuovi fenomeni temporaleschi attesi al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-di-nuovo-in-accentuazione,-dopo-la-breve-parentesi-temporalesca:-patto-anticiclonico-di-ferro
estate

Caldo di nuovo in accentuazione, dopo la breve parentesi temporalesca: patto anticiclonico di ferro

5 Luglio 2010
meteo-per-domani,-sabato-21-marzo.-segnali-di-cambiamento
Notizia

METEO per domani, sabato 21 Marzo. Segnali di cambiamento

20 Marzo 2020
prospettive-di-cambiamento-al-nord:-un-po’-di-respiro-e-temporali-in-vista
Focus Modelli Meteo

Prospettive di cambiamento al Nord: un po’ di respiro e temporali in vista

29 Giugno 2012
nevica-copiosamente-in-pianura-sull’ovest-emilia
cuscinetto freddo

NEVICA COPIOSAMENTE in pianura sull’Ovest Emilia

18 Marzo 2013
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)