• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luglio molto siccitoso eccetto sulle zone alpine del Nord Est

di Marco Rossi
02 Ago 2007 - 09:48
in Senza categoria
A A
luglio-molto-siccitoso-eccetto-sulle-zone-alpine-del-nord-est
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteoliguria.it: Cielo sereno oggi sulla nostra Penisola, un'immagine che è stata praticamente la norma di questo mese di Luglio 2007
L’elemento comune del mese di Luglio, sulla gran parte delle località italiane, è stata la scarsità delle piogge, che, piuttosto normale al Sud, ed in gran parte del Centro Italia, è stata abbastanza anomala su parte del Nord Italia, anche se le precipitazioni sono state in gran parte temporalesche, quindi irregolari ed a “macchia di leopardo”.

Riguardo alle piogge, è piovuto abbastanza poco sul settore Nord Ovest, con 32 mm di pioggia a Torino, meno della metà della norma, e solo 0,2 mm a Mondovì, con un deficit di una sessantina di mm.

A Genova caduti solo 2,0 mm, ma qui la media di Luglio è bassa, circa 27 mm,

15,8 sono stati i millimetri caduti a Milano, e 25,5 mm a Brescia Ghedi, contro le medie di circa una settantina di millimetri, anche se bisogna dire che in Piemonte e Lombardia si sono avuti numerosi temporali sulle zone Alpine e Prealpine, specie nella prima parte del mese.

Più abbondanti le precipitazioni in Alto Adige, con 123,7 mm di pioggia a Dobbiaco (superata la norma che è di 109 mm), e 94,8 mm a Bolzano (media di 92,5 mm).

Ma anche in Veneto, con 46,4 mm a Venezia (media mensile di 63,1 mm), e 124,7 mm di pioggia ad Udine (norma di 79,0 mm).

Molto secco invece in Emilia e Toscana: solo 0,2 mm di pioggia a Piacenza e Pisa, contro la norma di 38 mm e 24 mm rispettivi.

Nel Lazio, 3 mm di pioggia a Latina (media di 24 mm), 13,2 mm a Campobasso, in Molise (media di 35,2 mm), e 4,6 mm a Pescara (contro la norma di 34 mm).

Infine, nessuna pioggia è caduta a Perugia, Bari, Brindisi, Napoli, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Catania, Palermo, Alghero, Olbia, a sottolineare come nel Sud Italia non sia quasi mai piovuto (anche se qui non è raro che a Luglio manchino del tutto le precipitazioni).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luglio-caldo-in-italia,-ma-non-ovunque

Luglio caldo in Italia, ma non ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uragano-isaac,-c’e-chi-brinda-per-il-suo-arrivo

Uragano Isaac, c’è chi brinda per il suo arrivo

28 Agosto 2012
arrivano-le-nubi,-il-cielo-diventa-grigio-nei-cieli-d’occidente,-in-giornata-si-annuvolera-anche-in-adriatico-e-tutto-il-nord

Arrivano le nubi, il cielo diventa grigio nei cieli d’occidente, in giornata si annuvolerà anche in Adriatico e tutto il Nord

18 Marzo 2006
l’azzorre-tiene-a-bada-l’artico,-per-gfs-solo-spifferi-freschi-sull’italia

L’Azzorre tiene a bada l’Artico, per GFS solo spifferi freschi sull’Italia

28 Ottobre 2009
l’aquila,-seppur-distante-dall’epicentro-video-del-terremoto-a-notevole-distanza.-crolla-tutto-nel-market

L’Aquila, seppur distante dall’epicentro. VIDEO del terremoto a notevole distanza. CROLLA TUTTO nel market

24 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.