• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Lombardia

Lombardia, torna a piovere

di Andrea Meloni
05 Lug 2005 - 20:33
in Meteo Lombardia, Meteo Nord Italia, News Meteo Italia>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una bella immagine di Brescia con il sole di queste ore, dopo la pioggia incessante, veduta da una webcam. Fonte www.starrylink.it/.
In Lombardia si respira aria nuova: ieri pomeriggio un violento temporale ha interessato la grande area urbana di Milano provocando disagi per la caduta di numerosi fulmini, oltre per gli allagamenti derivanti dai forti acquazzoni.
Ma quella che è venuta, è acqua benedetta, ha ripulito l’aria della metropoli lombarda, ha bagnato i prati e ridato speranza di avere un’estate nella norma, lontana da quella che fu quella del 2003.

Le piogge, come detto, non sono state distribuite con regolarità in tutta la regione, come è normale che avvenga in pieno luglio. I fenomeni sono stati più rilevanti nei settori orientali della regione, così che ancora un volta la provincia più bagnata è stata quella di Brescia.

E’ piovuto comunque copiosamente un po’ ovunque, tranne eccezioni. La pioggia è caduta anche nella zona di Como dove si evidenziano i maggiori deficit pluviometrici rispetto alla media e riscontrabili su tutto il settore ovest regionale.

Tuttavia va sottolineato che in regione è tornato a piovere, e che le temperature sono mediamente scese, così che da nessuna parte si segnano valori superiori alla norma.

Le previsioni del tempo per i prossimi giorni indicano tempo variabile, con possibilità nella seconda parte della settimana di temporali.

Infine, va sottolineato che la Lombardia ha pagato con notevoli danni il maltempo del 29 giugno, quando eccessive grandinate hanno colpito decine di comuni della fascia prealpine e alpina, oltre che alcune zone del nord milanese ed il bresciano. Vari osservatori indicano chicchi di grandine anche di 5 centimetri di diametro, con danni alla vegetazione, all’agricoltura e ai beni personali.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
genova,-punte-di-50-millimetri-in-mezz’ora,-ma-anche-oltre-in-alcune-zone

Genova, punte di 50 millimetri in mezz'ora, ma anche oltre in alcune zone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-in-vista,-ma-a-fine-mese-forte-variabilita-meteo
Notizia

CALDO in vista, ma a fine mese FORTE variabilità meteo

18 Luglio 2017
meteo-8-agosto,-nuovi-forti-temporali-con-grandine.-ecco-dove-colpiranno
Notizia

Meteo 8 agosto, nuovi forti temporali con grandine. Ecco dove colpiranno

8 Agosto 2018
meteo-8-–-14-gennaio:-clima-d’inverno-piu-freddo-della-media,-anche-nevicate
Notizia

METEO 8 – 14 Gennaio: clima d’Inverno più FREDDO della media, anche NEVICATE

31 Dicembre 2017
clima-simil-primaverile-in-veneto
Meteo Nord Italia

Clima simil-primaverile in Veneto

27 Gennaio 2008
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960