Le anomalie di caldo che hanno interessato questo mese, sono state particolarmente significative, in quanto si tratta del mese più caldo da quando esistono sicure rilevazioni sistematiche sul nostro Paese (dal 1948 circa), mentre anche a livello delle misurazioni da osservatori italiani (alcuni dei quali hanno serie termometriche che risalgono ai primi dell’800), non si era mai osservatorio niente di simile.
Non solo caldo, ma anche un mese molto secco soprattutto su alcune Regioni, come la Toscana dove sono caduti solo 2,6 mm di pioggia a Pisa, contro una media mensile di 79,6 mm.
Anche in Friuli e Veneto misuriamo pioggia molto scarsa, con assenza totale di pioggia a Trieste ed a Venezia (la media mensile sarebbe rispettivamente di 86,8 mm e di 64,3 mm)
Si segnalano anche 8,6 mm di pioggia mensile a Genova (media di 85,3 mm), e 12,5 mm a Brescia (media di 69,2 mm).
Migliori le piogge sul resto d’Italia, con 32 mm a Rimini (media di 53,2 mm), 40 mm a Latina (media di 77,1 mm), per poi passare a pioggia abbondante al Sud Italia, con 60,8 mm a Napoli, 76,4 mm a Brindisi, 62,0 mm a Lamezia Terme, 87,2 mm ad Alghero, 101 mm a Palermo e 109 mm a Messina, quantitativi superiori alla norma mensile di più del doppio, in Sicilia.
Per quello che riguarda le temperature, come abbiamo detto, presentiamo alcuni scarti termici:
Milano: +17,3°C ( +5,0°C)
Torino: +15,7°C ( +4,6°C)
Bologna: +16,1°C ( +3,4°C)
Genova: +16,8°C ( +3,1°C)
Pisa: +15,0°C ( +2,3°C)
Roma F: +14,9°C ( +1,6°C)
Pescara: +14,5°C (+2,1°C)
Napoli: +16,5°C (+3,5°C)
Bari: +14,0°C (+0,5°C)
Trapani: +15,9°C (+1,3°C)
Cagliari: +15,7°C (+1,9°C)
Spicca la temperatura media di Milano, notevolmente più calda di tutto il resto della Penisola, ed anche con il massimo scarto mensile dalla norma, addirittura con 5°C in più.
Molto caldo anche sul resto del Nord Italia, su valori comunque record e caldo anche sul Centro Italia. Caldo, ma nei parametri della normali oscillazioni, al Sud Italia.
Maggio è iniziato con piogge maggiori, ed un certo calo della temperatura, che si discosta dalla norma in modo minore.
L’augurio è che anche il resto del mese possa continuare con questa linea di tendenza.