• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le abbondanti precipitazioni che hanno interessato la nostra Penisola

di Marco Rossi
20 Feb 2004 - 18:19
in Senza categoria
A A
le-abbondanti-precipitazioni-che-hanno-interessato-la-nostra-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

Una depressione artica è transitata per il Mediterraneo occidentale, causando piogge e nevicate diffuse e consistenti su gran parte d'Italia. Fonte mappa: www.weatheronline.co.uk.
Dopo aver “fatto impazzire” i vari previsori per la rapidità con le quali le mappe dei vari modelli matematici mutavano, di run in run, alla fine il vortice freddo ha scavato una profonda depressione sui mari nord occidentali italiani, e si è levato subito un forte libeccio in quota, il vento tipico delle abbondanti precipitazioni.

Un po’ a sorpresa, dopo aver annunciato le forti piogge soprattutto su Toscana e Nord Italia, è stato anche il Lazio a beneficiare dei quantitativi più abbondanti.

Si sono misurati, a causa di alcuni fenomeni temporaleschi, piogge per 41,2 mm a Caprarola, nel Viterbese, e per 68,4 mm a Paiano, nel Frusinate.

Nella stessa Frosinone, sono caduti 36,2 mm.

Da segnalare l’abbondantissimo quantitativo a Roma Centro: 57,8 mm, mentre la media del mese di Febbraio è pari a circa 76 mm.

Roma Ciampino ha segnalato 61,2 mm, anche qui non lontano dalla media mensile di 98,5 mm.

Ma la città che l’ha fatta da padrona è stata senza dubbio Latina, che, con 83 mm di pioggia, ha colmato per intero la sua media mensile in un solo giorno.

Forti le precipitazioni anche in Veneto, tra pioggia e neve.

Si segnalano 53 mm a Rovigo, 42 mm a Venezia (non lontano dai 54 mm di media mensile), e 56 mm anche a Vicenza, laddove la media è di 77,4 mm.

Precipitazioni forti anche in Emilia, spesso sotto forma di neve: a Bologna sono caduti 40,2 mm, quasi l’intera media mensile di Febbraio, e, se fosse stata tutta neve, di certo la città ne sarebbe rimasta paralizzata.

Si segnala, infine, la città di Pisa, con 41,0 mm di pioggia, laddove la media mensile è pari a 69 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-terrore-della-meteorologia-moderna…

Il terrore della meteorologia moderna...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-africano-sfida-i-temporali:-il-confronto-e-atteso-nel-weekend
News Meteo

L’anticiclone africano sfida i temporali: il confronto è atteso nel weekend

28 Giugno 2024
nordest-degli-usa:-enormi-tempeste-causano-danni-e-2-vittime

Nordest degli USA: enormi tempeste causano danni e 2 vittime

25 Giugno 2015
al-nord-arriva-il-maltempo,-altrove-meteo-primaverile.-piu-nubi-anche-al-centro-sud-in-avvio-settimana

Al Nord arriva il maltempo, altrove meteo primaverile. Più nubi anche al Centro Sud in avvio settimana

19 Marzo 2010
circolazione-ciclonica-al-sud-dell’italia,-nuova-linea-d’instabilita-sopraggiunge-veloce-da-ovest,-prima-di-un-temporaneo-miglioramento

Circolazione ciclonica al sud dell’Italia, nuova linea d’instabilità sopraggiunge veloce da ovest, prima di un temporaneo miglioramento

10 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.