• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La primavera italiana è venuta senza eccessi di calura. Le temperature miti di ieri in Italia

di Andrea Meloni
29 Mar 2006 - 18:09
in Senza categoria
A A
la-primavera-italiana-e-venuta-senza-eccessi-di-calura.-le-temperature-miti-di-ieri-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Foto di Andrea Meloni, scatto di domenica 26 marzo 2006. Tramonto ad Alghero.
I venti d’Africa che domenica avevano interessato la Francia ed in seguito la Svizzera e la Germania, martedì portavano i termometri ben al disopra dei +20°C nelle regioni del Sud e nelle due Isole Maggiori.

Sono rilevanti i picchi misurati a Palermo con oltre 26°C, mentre a Catania Fontanarossa si sono avuti +27°C. Nelle zone interne del Sud e delle Isole Maggiori, in pianura, si erano toccati diffusamente +24/25°C, valori non eccezionali per la stagione.

La calura è stata in linea con quelle che solitamente vediamo per brevi periodi nelle regioni italiane a marzo, senza eccessi o record.

Le temperature misurate al Sud Italia sono lontanissime rispetto a quelli vissuti nella terza decade di marzo del 2001, quando la temperatura balzò a livelli estivi.

Il 20 marzo 2001 si ebbero picchi di +26°C a Palermo ed in Sardegna, +21°C a Rimini.

Il 21 marzo 2001 a Catania Fontanarosa si toccano 30°C. A Bari Palese Macchie 29°C, a Pescara +28° C e a Palermo +27°C.

Il 22 marzo 2001 la calura si stabilizzò su valori estivi, nelle zone interne della Sardegna si superarono i +30°C, con picchi sino a +34°C, valori record a marzo in Sardegna.

Il 23 marzo 2001 la calura impennò verso la Sicilia e la Penisola, i +35°C si toccarono a Palermo, +34°C a Catania, +32°C a Pescara.

Al Nord Italia la temperatura era diffusamente inferiore ai +20°C, il cielo appariva grigio ed il clima era umido.

24 marzo, la calura allentò appena, la temperatura al Sud ed Isole scese di circa 1°C rispetto al giorno precedente. Era tempo di piena estate, con le spiagge prese d’assalto.

25 marzo 2001, il caldo non si attenuava ancora, le temperature del Sud Italia, l’Adriatico e le Isole Maggiori era tipiche dell’estate, con picchi ben oltre i +30°C.

26 marzo 2001. La temperatura si abbassò gradualmente.

Il marzo 2006 italiano è iniziato freddo, con un certo trend al ritardo dell’avvio della primavera per la persistenza delle basse temperature. Negli ultimi 10 giorni la temperatura è salita e tranne brevi episodi, è stata diffusamente prossima alla norma. La calura si è fatta sentire più marcata al Sud, ma tutto sommato il profilo termico appare regolare.

ECCO LE TEMPERATURE MASSIME DI IERI, CON I PICCHI DI MITEZZA.
ENNA 16,4
CERVIA 17,1
AREZZO 17,4
MARINA DI GINOSA 17,4
ROMA FIUMICINO 17,4
PESCARA 17,6
GRAZZANISE 17,8
MONTE SANT’ANGELO 18
PRATICA DI MARE 18,2
LUQA MALTA 18,7
CAMPOBASSO 19
COZZO SPADARO 19
GELA 19
PRIZZI 19
CAPO BONIFATI 19,2
FRONTONE 19,3
CAPO CACCIA 19,4
PIACENZA 19,6
ANCONA FALCONARA 19,8
USTICA 19,8
LAMEZIA TERME 20
LAMPEDUSA 20,2
NAPOLI 20,3
CAPO FRASCA 21
CAPO PALINURO 21,2
BRINDISI 21,6
FERRARA 21,6
CAGLIARI 22,2
TRAPANI 22,2
CAPO CARBONARA 22,4
OLBIA 22,4
CAPRI ISLAND 22,6
RIMINI 22,6
ALGHERO 22,8
TERMOLI 22,8
CAPO BELLAVISTA 23,6
FOGGIA AMENDOLA 23,6
BARI 23,7
DECIMOMANNU 24,2
MESSINA 24,4
PANTELLERIA 24,6
CATANIA SIGONELLA 26
PALERMO BOCCADIFALCO 26
PALERMO PUNTA RAISI 26,4
CATANIA FONTANAROSSA 27

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quello-che-fa-parte-di-una-previsione/tendenza-e-cio-che-non-lo-e…

Quello che fa parte di una previsione/tendenza e ciò che non lo è...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-dal-clima-gradevole,-ventilato-e-con-temporali-sui-monti

Weekend dal clima gradevole, ventilato e con temporali sui monti

8 Agosto 2012
celle-temporalesche-in-rapido-sviluppo,-ecco-dove

CELLE TEMPORALESCHE in rapido sviluppo, ecco dove

12 Marzo 2013
giornate-settembrine,-sole,-ma-anche-qualche-temporale

Giornate settembrine, sole, ma anche qualche temporale

13 Settembre 2005
e’-arrivata-la-neve-al-nord-ovest

E’ arrivata la neve al Nord Ovest

3 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.