• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve compare su Roma e provincia

di Mtg News Dai Lettori
24 Gen 2004 - 17:42
in Senza categoria
A A
la-neve-compare-su-roma-e-provincia
Share on FacebookShare on Twitter

la neve compare su roma e provincia 255 1 1 - La neve compare su Roma e provincia
Lo scorrimento d’aria umida su un cuscinetto freddo affluito nelle due giornate precedenti, ha provocato precipitazioni nevose su Roma e alcune zone della provincia.
La nuvolosità è giunta all’alba, dopo una notte con cielo sereno e una minima che in città ha toccato i -3°C. Anche questo è stato un fattore importante poiché la copertura nuvolosa ha impedito l’aumento della temperatura da parte della radiazione solare.

I primi fiocchi sono apparsi sul litorale, ad Ostia, Fiumicino e anche a Pomezia attorno alle ore 10.30-11.00.
Poi i fiocchi hanno fatto la loro comparsa in diversi quartieri della città tra le ore 11 e le 11.30 (con 2°C di temperatura), subito dopo la precipitazione si è intensificata e ha raggiunto anche i Castelli Romani e la zona di Tivoli.
La precipitazione sulla città è proseguita per più di due ore, tuttavia non ci sono stati accumuli al suolo se non un sottile strato bianco su alcuni prati.

Diversa la situazione ai Castelli Romani, qui in alcune località l’accumulo è stato di oltre 5 cm (Rocca di Papa e Rocca Priora), e ha causato lievi disagi alla viabilità sulle strade. La precipitazione è andata avanti per circa tre ore.

Non è stata una nevicata imponente, ma in ogni caso veder nevicare su Roma per circa due ore, anche se senza accumulo, è un fatto insolito.

Stefano De Carolis

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siamo-solo-noi…

Siamo solo noi...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimissime-sul-possibile-maltempo-del-weekend:-rischio-violenti-nubifragi-su-isole-e-calabria

Ultimissime sul possibile maltempo del weekend: rischio violenti nubifragi su Isole e Calabria

13 Dicembre 2016
meteo-d’europa-estremo:-ex-uragano-verso-irlanda

Meteo d’Europa estremo: ex URAGANO verso IRLANDA

13 Ottobre 2018
ancora-per-diversi-giorni-sotto-“il-tiro-polare”

Ancora per diversi giorni sotto “il tiro polare”

9 Dicembre 2005
temporali-in-sicilia,-primi-fenomeni-sulla-costa-est

Temporali in Sicilia, primi fenomeni sulla costa Est

27 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.