• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 25 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio Novembre davvero terribile, dramma dell’alluvione coinvolge anche il trevigiano

di Mauro Meloni
09 Nov 2011 - 19:51
in Senza categoria
A A
inizio-novembre-davvero-terribile,-dramma-dell’alluvione-coinvolge-anche-il-trevigiano
Share on FacebookShare on Twitter

Foto dell'alluvione a Silea, la località più colpita in provincia di Treviso a causa dell'esondazione del torrente Melma. Fonte immagini https://tribunatreviso.gelocal.it
veneto dramma alluvione coinvolge trevigiano 21797 1 2 - Inizio Novembre davvero terribile, dramma dell'alluvione coinvolge anche il trevigiano
Le alluvioni in Liguria sono state l’epicentro di questa grave ondata di maltempo che non risparmia quasi nessuno e sta mettendo in ginocchio molte zone d’Italia. A distanza esatta di un anno dall’alluvione nel padovano, il Veneto è costretto di nuovo a fare i conti con le conseguenze di diluvi che hanno martoriato pesantemente nella giornata di martedì un’area ristretta del trevigiano. Sono straripati il Melma a Silea, lo Storga e il Limbraga a Selvana, il Meschio a Vittorio Veneto, il Cervada a San Vendemiano. Allagamenti importanti anche a Villorba e Carbonera, tutte piccole realtà che sono letteralmente finite sott’acqua.

Silea è stata in assoluto la località più colpita in provincia di Treviso, a causa dell’esondazione del torrente Melma. Molte le famiglie sfollate e ingenti i danni subiti dalle attività commerciali per l’acqua ed il fango. Diverse persone, in particolare anziani, sono state tratte in salvo dalle loro abitazioni. Purtroppo è morta questa notte, a causa di una crisi respiratoria, l’anziana di Silea, malata di Alzheimer, che martedì pomeriggio era stata soccorsa dai vigili del fuoco nella sua abitazione allagata in via Roma. Una vittima in qualche modo riconducibile alle conseguenze dell’alluvione che l’hanno strappata alla sua abitazione.

Solamente dopo diverse ore la situazione è tornata alla normalità nel paesino maggiormente devastato dall’alluvione. In serata arrivano un’idrovora e una squadra della protezione civile, per liberare definitivamente dall’acqua le zone rimaste sommerse. Dopo diversi giorni di pioggia, per fortuna lo scenario meteo in Veneto è migliorato: la pioggia è caduta con maggiore enfasi sulle zone prealpine, con punte di oltre 300 millimetri di pioggia. Picchi di precipitazione naturalmente inferiori a quelli di Piemonte e Liguria, ma comunque piuttosto significativi. I danni di ieri sono però stati causati dall’esondazione lampo di diversi torrenti, a causa di temporali autorigeneranti che hanno colpito una ristretta area del trevigiano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
serie-di-tornado-dopo-una-forte-scossa-di-terremoto,-e-accaduto-in-oklahoma

Serie di tornado dopo una forte scossa di terremoto, è accaduto in Oklahoma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-scansa-l’europa-e-va…-in-africa!

Il freddo scansa l’Europa e va… in Africa!

18 Febbraio 2014
tregua-brevissima,-nuova-incursione-fredda-sta-per-puntare-l’italia

Tregua brevissima, nuova incursione fredda sta per puntare l’Italia

14 Maggio 2012
piove-su-alcune-zone-del-lazio,-su-altre-ci-sono-le-nubi.-al-nord-prevalgono-le-schiarite,-fa-ancora-freddo-un-po’-ovunque,-ma-il-gelo-e-finito

Piove su alcune zone del Lazio, su altre ci sono le nubi. Al Nord prevalgono le schiarite, fa ancora freddo un po’ ovunque, ma il gelo è finito

12 Marzo 2005
super-nevicate-in-austria-e-tanta-pioggia-a-fondo-valle

Super nevicate in Austria e tanta pioggia a fondo valle

25 Ottobre 2014
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.