• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Veneto fa veramente caldo… e in pochi se ne accorgono

di Siro Morello
12 Lug 2008 - 14:06
in Senza categoria
A A
in-veneto-fa-veramente-caldo…-e-in-pochi-se-ne-accorgono
Share on FacebookShare on Twitter

in veneto fa veramente caldo e in pochi se ne accorgono 12565 1 1 - In Veneto fa veramente caldo... e in pochi se ne accorgono
Il titolo potrebbe sembrare strano, ma effettivamente nella percezione delle persone è cambiato il parametro di valutazione del caldo. Qualche giorno fa, sul MeteoGiornale, è uscito un articolo scritto da Meschiari su una nuova tipologia di estate mediterranea (link: www.meteogiornale.it/reportages/read.php?id=3464 ). Questo graduale cambiamento del clima nella nostra estate, con il passare del tempo, è entrato nel nostro fisico come un normale svolgimento della stagione in essere, perciò il fatto che dal 20 giugno si superino costantemente i 30° passa quasi inosservato.

Per aiutarmi nella stesura dell’articolo, vado a prendere i preziosi dati di MeteoVeneto, che come al solito offre una pronta visuale sulla situazione corrente. Cito qui sotto alcuni esempi per provincia.

Isola della Scala (VR) non ha superato i 30° solo il giorno 8 luglio, fermandosi comunque a 29.4°, ha raggiunto il valore massimo di 35.3° il 23 giugno ed ha avuto una media massime di 33.01°.

Montecchio Maggiore (VI) non ha superato i 30° nei giorni 8 (26,2° di massima) e 9 luglio (29.5° di massima), ha raggiunto il valore massimo di 35° il 26 giugno ed ha avuto una media massime di 31.88°

Maser(TV) non ha superato i 30° dal 5 al 9 luglio, ha raggiunto il valore massimo di 34.6° il 26 giugno ed ha avuto una media massime di 31.04°

Ca’ Noghera (VE) non ha superato i 30° per ben 6 volte, mitigata dalla vicinanza del mare, ha raggiunto comunque il valore massimo di 33.7° il 26 giugno ed ha avuto una media massime di 30.69°

Adria Valliera (RO) non ha superato i 30° nei giorni 8 e 10 luglio, fermandosi ad un “fresco” a 29.9°, ha raggiunto il picco massimo di 34.9° il 25 giugno ed ha avuto una media massime di 32.2°

Merlara (PD) non ha superato i 30° il giorno 8 luglio, quando la massima è stata 28.8°, ha raggiunto il valore massimo di 33.8° il 26 giugno ed ha avuto una media massime di 32.02°

Dalla lettura dei valori si nota subito che il caldo ha colpito maggiormente la parte più continentale della pianura e la parte meridionale, più clemente il clima nelle località costiere e nel bellunese:
Jesolo(VE) ha raggiunto il valore massimo di 31.7° il 26 giugno ed ha avuto una media massima di 28.21°.
Feltre Celarda(BL) ha raggiunto il picco massimo di 31.4° il 26 giugno ed ha avuto una media massime di 27.94°.

Ai prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aggressivo-fronte-temporalesco-sul-nord,-gran-caldo-agli-sgoccioli-sul-centro-sud

Aggressivo fronte temporalesco sul Nord, gran caldo agli sgoccioli sul Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calda-alta-pressione-pronta-a-invaderci:-tornera-l’estate

Calda Alta Pressione pronta a invaderci: tornerà l’estate

11 Maggio 2015
meteo-22-28-dicembre:-nevicate-sino-bassa-quota,-freddo-e-maltempo

METEO 22-28 Dicembre: nevicate sino bassa quota, FREDDO e MALTEMPO

15 Dicembre 2017
meteo-milano:-clima-freddo-invernale.-sole-mercoledi,-piu-nubi-giovedi

Meteo MILANO: clima freddo invernale. Sole mercoledì, più nubi giovedì

12 Dicembre 2018
meteo-14-20-maggio:-fase-di-maltempo.-poi-temporali-e-fresco-per-giorni

METEO 14-20 Maggio: fase di MALTEMPO. Poi TEMPORALI e fresco per giorni

13 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.