• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Campania Marzo 2009 dinamico come da copione

di Fabio di Bernardo
08 Apr 2009 - 08:09
in Senza categoria
A A
in-campania-marzo-2009-dinamico-come-da-copione
Share on FacebookShare on Twitter

Primavera in Irpinia.
Marzo 2009 spiccatamente primaverile e di certo non statico così come prevede il copione della stagione primaverile. L’anticiclone delle Azzorre non è mai entrato con decisione sul Mediterraneo e così facendo sulla nostra penisola il clima si è mostrato estremamente dinamico con repentini cambiamenti climatici.

Faccio un esempio su tutti: avvezione fredda tra il 19 ed il 21 Marzo, con l’ingresso della nuova stagione caratterizzato da clima invernale e neve a quote bassissime, addirittura in città come Avellino e Benevento; neve abbondante sui rilievi appenninici con impianti aperti fino a 1100 m sul Laceno.

Breve parentesi anticiclonica. 25-26 Marzo: affondo di aria artico marittima con altra neve sui rilievi appenninici, e primi veri sintomi di ingresso della nuova stagione con attività termoconvettiva (giorno 26) e temporali nevosi intorno 1000m di quota.

Nuovo intermezzo anticiclonico. Periodo 29-31 Marzo: cambia radicalmente la circolazione atmosferica, non più da settentrione ma da Sud, con un’intensa sciroccata che azzera gli accumuli nivometrici dei giorni precedenti grazie ad un mix letale caratterizzato da pioggia e vento caldo, che porta i termometri su valori decisamente superiori alla media stagionale. A Marano +23° di max il giorno 30. Pochi esempi che dimostrano l’estrema vivacità di questo inizio di questo inizio di Primavera.

Altro evento degno di nota si è verificato l’11 Marzo, quando un temporale grandinigeno estremamente localizzato ha fatto registrare accumuli di circa 5-7 cm di grandine su alcune località a Nord di Napoli. Accumulo che ha resistito per alcune ore su auto, prati e marciapiedi

Come già accennato l’alta pressione ha interessato la Campania solo per brevi periodi, permettendo numerosi affondi perturbati, pertanto gli accumuli pluviometrici ancora una volta sono risultati particolarmente generosi, come ormai avviene dallo scorso mese di Novembre. Di certo non sentiremo parlare di carenza d’acqua durante la prossima estate visto che gli invasi sono stracolmi.

Dati:
Napoli: 9° – 15° 120 mm (media 6° – 15° 86 mm) +1.5° +34 mm
Salerno: 8° – 15° 136 mm (media 7° – 16° 91 mm) in media +45 mm
Caserta: 5° – 15° 122 mm (media 5° – 16° 72 mm) -0.5° +50m
Avellino: 5° – 13° 224 mm

Dati www.campaniameteo.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tenace-fase-atlantica,-pasqua-e-pasquetta-in-compagnia-dell’ombrello

Tenace fase atlantica, Pasqua e Pasquetta in compagnia dell'ombrello

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-un-deciso-miglioramento-settimanale-per-l’alta-pressione-dal-nord-africa

Inizia un deciso miglioramento settimanale per l’alta pressione dal Nord Africa

18 Settembre 2006
grosso-tornado-a-dnepropetrovsk,-ucraina

Grosso tornado a Dnepropetrovsk, Ucraina

27 Giugno 2015
la-paz,-guardate-come-le-case-si-sbriciolano-sotto-i-colpi-dell’acqua

La Paz, guardate come le case si sbriciolano sotto i colpi dell’acqua

12 Febbraio 2015
primavera-di-eccessi-sul-fronte-caldo,-che-stiamo-pagando-a-duro-prezzo:-dilagano-i-fenomeni-estremi

Primavera di eccessi sul fronte caldo, che stiamo pagando a duro prezzo: dilagano i fenomeni estremi

6 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.