• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Nord Italia ancora sotto la cupola protettiva dell’anticiclone

di Redazione Meteo Giornale
11 Ott 2007 - 14:09
in Senza categoria
A A
il-nord-italia-ancora-sotto-la-cupola-protettiva-dell’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

il nord italia ancora sotto la cupola protettiva dellanticiclone 10139 1 1 - Il Nord Italia ancora sotto la cupola protettiva dell'anticiclone
La situazione al Nord Italia vede la prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Questa prima parte d’ottobre è stata caratterizzata dalla latitanza delle perturbazioni atlantiche, con dell’instabilità generata dai contrasti tra aria calda mediterranea e più continentale e dall’ingerenza di alcune gocce fredde, che hanno però interessato prevalentemente il Nord Est. Ne consegue, al Nord Ovest, uno stato piuttosto siccitoso.

Le temperature dopo un inizio mese molto caldo, sono ritornate nella media del periodo, in qualche caso sono scese sotto tale valore. Le massime cominciano a registrare valori sotto i 20 gradi. In pianura e nelle valli sono riapparse le foschie tipicamente autunnali. L’Estate è definitivamente un ricordo. Di essa si tornerà a parlare tra non meno di sei mesi.

Ecco alcune temperature minime e massime registrate ieri in alcune località:
Dobbiaco: 4.8 10.0
Tarvisio: 6.4 12.0
Torino: 12.3 17.4
Milano Malpensa: 7.2 18.0
Milano Linate: 10.0 21.4
Piacenza: 8.0 19.2
Brescia Ghedi: 10.0 19.7
Verona Villafranca: 10.2 21.2
Treviso: 13.4 20.8
Venezia: 11.7 19.8
Trieste: 14.6 19.4
Genova: 12.8 21.7
Ferrara: 11.6 21.0

Il tempo di oggi
Avremo condizioni di cielo sostanzialmente sereno o leggermente velato su tutte le regioni. Solo le regioni che si affacciano sull’Adriatico presentano cieli coperti da un sottile stato di nubi basse a causa dell’afflusso delle correnti instabili che interessano le regioni adriatiche centrali e i Balcani.

Sui rilievi alpini si avrà una debole copertura nuvolosa a causa della debole attività convettiva pomeridiana senza per altro dar luogo a fenomeni.

Su Liguria, Trentino Alto Adige, Piemonte e Lombardia splende invece uno splendido sole di Ottobre che sta regalando giornate gradevoli per chi ha la possibilità di passarle all’aperto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-qualche-fenomeno-al-sud,-altrove-tempo-in-prevalenza-stabile

Ancora qualche fenomeno al Sud, altrove tempo in prevalenza stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelicidio-prima-di-natale-del-2009,-dopo-l’ondata-di-neve-e-gelo-estrema

Gelicidio prima di Natale del 2009, dopo l’ondata di neve e gelo estrema

21 Dicembre 2017
in-italia-torna-l’alta-pressione-delle-azzorre,-le-temperature-saranno-prossime-alla-media-del-periodo

In Italia torna l’Alta Pressione delle Azzorre, le temperature saranno prossime alla media del periodo

20 Luglio 2005
meteo-oggi-9-settembre,-al-via-estate-settembrina.-punte-oltre-30-gradi

Meteo oggi 9 settembre, al via Estate Settembrina. Punte oltre 30 gradi

9 Settembre 2018
meteo-stabile,-umido-nebbioso-a-tratti-nuvoloso.-piu-sole-su-monti-e-alture

Meteo stabile, umido nebbioso a tratti nuvoloso. Più sole su monti e alture

4 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.