• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 29 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Puglia

Il freddo e il gelo passano dalla Puglia: la neve cade in molte zone della regione e del meridione

di Nicola Pagano
26 Gen 2006 - 18:01
in meteo Puglia, News Meteo Italia>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Foto di Nicola Pagano.
E’ trascorso circa un mese dall’inizio dell’inverno, e per i Pugliesi amanti del freddo e della neve si è ripresentata la grande occasione per vedere la dama bianca.

Sarà un lungo periodo di freddo con temperature da brivido che ci accompagneranno addirittura secondo i metereologi sino alla metà di Febbraio, colpa delle correnti in arrivo dal nord-est europeo. Temperature glaciali nel Foggiano, Gargano e SubAppennino Dauno; con strade ghiacciate, per fare un esempio da Alberona a Faeto, da Volturara a Volturino, difficoltà anche tra Lucera e Campobasso.

La neve non ha risparmiato nemmeno alcune zone delle Murge e del sud-est Barese, come ad esempio Bari venutasi a trovare sotto una bufera di neve, oppure, Conversano, Putignano, Rutigliano, e perfino Torre a mare località marina, con grossi accumuli di neve in alcuni punti tanto da creare grossi disagi. Temperature come dicevo in alcuni casi molto al di sotto dello zero, ma anche sul resto della regione non è andata molto bene; vento forte e gelido termometro che non ha superato di giorno i 3°c 4°c e di notte è andato giù in picchiata: Lecce -5.4°c alle ore 6 del 26 Febbraio.

Qualche nevicata si è vista anche in alcune zone del Tarantino, e nel Salento, specialmente a sud di Lecce come ad esempio S.Maria di Leuca, con qualche piccolo accumulo; ma non è andata bene neanche sul resto del meridione come il Molise, la Basilicata e parte della Calabria sommerse dalla neve fiocchi anche in Sicilia, da segnalare la neve sui sassi di Matera spettacolo unico, e adesso assistiamo ad una piccola pausa visto che tocca al nord beccarsi neve ghiaccio e temperature polari in quantità! Il sud entra per il momento in un periodo di scirocco ma quanto durerà ? Visto che una nuova ondata di freddo potrebbe ritornare a fine mese sulla nostra penisola!

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
la-grande-nevicata:-le-prossime-ore-potranno-apportare-un’eccezionale-nevicata-su-quasi-tutto-il-nord-italia

La grande nevicata: le prossime ore potranno apportare un'eccezionale nevicata su quasi tutto il Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
raffronto-a-552-dam,-per-il-7122004-h.-12,-tra-tre-principali-modelli
Editoriali Modelli

Raffronto a 552 DAM, per il 7.12.2004 h. 12, tra tre principali modelli

3 Dicembre 2004
nevica-sull’appennino-emiliano-romagnolo
meteo Emilia-Romagna

NEVICA sull’Appennino Emiliano-Romagnolo

24 Gennaio 2013
fulmine-investe-in-pieno-una-turista-in-spiaggia:-immagini-drammatiche
Notizia

Fulmine investe in pieno una turista in spiaggia: immagini drammatiche

4 Gennaio 2017
vortice-depressionario-in-cut-off-sull’italia,-ultimi-sussulti
cut-off mediterraneo

Vortice depressionario in cut-off sull’Italia, ultimi sussulti

10 Novembre 2009
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)