• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo record nel cuore della Primavera, Aprile 2011 VS Aprile 2007: chi ha vinto?

di Mauro Meloni
14 Mag 2011 - 19:14
in Senza categoria
A A
il-caldo-record-nel-cuore-della-primavera,-aprile-2011-vs-aprile-2007:-chi-ha-vinto?
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalia delle temperature nel mese di aprile: l'anomalia complessiva è stata di +2,52°C rispetto alla norma del periodo 1971-2000. Rielaborazione grafuca a cura della Redazione Meteo Giornale. Dati a cura di ISAC-CNR.^^^^^Anomalia delle precipitazioni nel mese di aprile: con le tonalità in azzurro-violaceo sono evidenziate le zone ove è piovuto oltre il 100% in più rispetto alla norma del periodo dal 1971 al 2000, mentre al contrario in rosso vediamo le aree dove le precipitazioni sono state inferiori alla norma di oltre il 50%. Dati a cura di ISAC-CNR.
In diverse occasioni abbiamo evidenziato dei raffronti fra il caldo dell’aprile 2007 e quello dell’aprile del 2011: esattamente 4 anni fa erano stati infatti stabiliti una serie di nuovi record, soprattutto sul Nord Italia, che si ritenevano molto difficili da poter solo eguagliare. Invece è accaduto qualcosa di eccezionale: l’ondata di caldo della prima decade dell’aprile scorso si è rivelata clamorosa, non solo per tutti i nuovi record, ma anche per il fatto che si è verificata con una tale intensità nella prima parte del mese.

Una serie importante di record sono stati disintegrati, appena 4 anni dopo: l’ondata di caldo dell’aprile 2011 è stata sicuramente più estrema di quella del 2007, anche perché va poi evidenziato che il picco maggiore di caldo, nell’aprile del 2007, si era toccato verso fine mese. Se però analizziamo l’andamento complessivo di tutto aprile, la situazione si capovolge: in base ai dati del CNR, l’aprile del 2007 ha registrato un’anomalia termica complessiva di +3,17°C, mentre l’aprile del 2011 ha fatto registrare un’anomalia complessiva inferiore, pari a +2,52°C.

il caldo record nel cuore della primavera aprile 2011 20496 1 2 - Il caldo record nel cuore della Primavera, Aprile 2011 VS Aprile 2007: chi ha vinto?
Non solo tanto caldo, ma anche gran secco: molto pesante l’anomalia registrata sulle regioni del Centro-Nord, dove quasi non è caduta una goccia d’acqua per quasi tutto il mese. L’assenza di precipitazioni significative al Centro-Nord (-75% dalla norma) è stata solo in parte compensata dalle piogge copiose su parte del Sud e soprattutto sulle due Isole Maggiori, ove si sono avuti surplus pluviometrici rispetto alla norma localmente eccezionali (in qualche zona è caduta pioggia per un totale di oltre il 200% rispetto ai canoni).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nella-spirale-dei-temporali:-violente-precipitazioni-picchiano-duro-in-lombardia

Nella spirale dei temporali: violente precipitazioni picchiano duro in Lombardia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uragano-sandy,-tre-anni-dall’apocalisse-a-new-york

Uragano Sandy, tre anni dall’apocalisse a New York

30 Ottobre 2015
l’arcipelago-di-madera-travolto-da-piogge-torrenziali

L’arcipelago di Madera travolto da PIOGGE TORRENZIALI

7 Novembre 2012
quando-ci-abbandonera-tutto-questo-caldo?

Quando ci abbandonerà tutto questo caldo?

7 Luglio 2010
rieccoci,-si-torna-a-parlare-di-anticiclone-africano

Rieccoci, si torna a parlare di Anticiclone africano

30 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.