• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ieri temperatura piacevole su quasi tutta Italia, con limitata calura ad alcune località

di Andrea Meloni
28 Ago 2006 - 11:46
in Senza categoria
A A
ieri-temperatura-piacevole-su-quasi-tutta-italia,-con-limitata-calura-ad-alcune-localita
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 14.30 circa: immagine proveniente dal satellite in orbita polare, si osservi il tempo ormai sereno in quasi tutta Italia. Nubi cumuliformi interessavano l'Umbria.
Il vento ha soffiato teso da ovest nord ovest su buona parte della Penisola facendo calare la temperatura su parte del Paese. I valori sono stati elevati solo laddove il vento ha spinto la calura delle zone interne o dove l’aria scendeva dai rilievi.

La stazione meteo di Catania Sigonella ha misurato +33.4°C di massima per le correnti calde giunte dalle zone interne della Sicilia. Segue Capo Bellavista in Sardegna con ben +33°C, un valore surriscaldato dai venti in discesa dal Massiccio del Gennargentu: nella costa occidentale dell’Isola si sono avuti valori di circa +24°C.

Il fresco non ha interessato la Toscana, dove il vento di nord ovest ha origini adiabatiche: a Firenze ci sono stati 28.7°C, a Grosseto +28.4. Più fresca è stata Pisa con una massima di +26°C per le correnti di mare.

Al Nord Italia clima mite, nella Val Padana la temperatura massima è stata di circa 27/28°C, valore di poco superiore alla media. A Genova 24.6, mentre nelle città dell’alto Adriatico, spesso sotto pioggia o temporali, la temperatura massima è stata di circa 24/25°C.

Temperature non basse sui ghiacciai alpini, al Pian Rosa +0.6°C di massima.

La temperatura massima di ieri è stata in media allineata ai valori tipici di fine agosto, più bassa laddove i venti si erano fatti sentire intensi, portando l’aria dell’Atlantico e sulle zone interessate dalle precipitazioni o nubi imponenti.

Queste le temperature massime di ieri:
CATANIA SIGONELLA 33.4
CAPO BELLAVISTA 33.0
CAPRI 31.2
COZZO SPADARO 30.4
FOGGIA AMENDOLA 29.6
TRAPANI 29.4
MARINA DI GINOSA 29.0
FIRENZE 28.7
NAPOLI 28.6
LUQA MALTA 28.5
GROSSETO 28.4
TERMOLI 28.4
USTICA 28.2
MONDOVI 27.8
CAPO PALINURO 27.8
DECIMOMANNU 27.6
PANTELLERIA 27.4
GRAZZANISE 27.2
LAMEZIA TERME 27.2
ENNA 27.2
MILANO LINATE 27.1
TORINO CASELLE 27.0
SANTA MARIA DI LEUCA 27.0
ROMA FIUMICINO 26.9
OLBIA 26.9
AREZZO 26.8
BOLOGNA 26.5
MILANO MALPENSA 26.4
PIACENZA 26.4
VERONA VILLAFRANCA 26.4
BARI 26.4
PESCARA 26.3
PRATICA DI MARE 26.2
PISA 26.0
VICENZA 25.8
BOLZANO 25.5
ISTRANA 25.5
BRESCIA GHEDI 25.3
BERGAMO 25.1
VENEZIA 25.1
CERVIA 25.0
PONZA 25.0
GENOVA 24.6
CAPO MELE 24.6
RIMINI 24.3
RONCHI DEI LEGIONARI 24.1
VIGNA DI VALLE 24.0
MONTE SANT’ANGELO 24.0
TRIESTE 23.8
TORINO BRIC CROCE 23.4
ANCONA FALCONARA 23.3
CAMPOBASSO 23.2
CAPO CACCIA 22.4
MONTE ARGENTARIO 22.2
FRONTONE 21.9
TARVISIO 20.0
TREVICO 19.8
S. VALENTINO ALLA MUTA 19.4
DOBBIACO 17.4
MONTE TERMINILLO 14.2
MONTE SCURO 14.0
PASSO ROLLE 11.6
PIAN ROSA 0.6

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-passaggio-instabile-tra-domani-e-mercoledi-al-centro-sud,-lato-adriatico.-deciso-miglioramento-giovedi

Un passaggio instabile tra domani e mercoledì al Centro Sud, lato Adriatico. Deciso miglioramento giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
puglia-svariati-tornado-che-succede-al-clima?-cosa-attenderci.-video-meteo

Puglia svariati tornado. Che succede al Clima? Cosa attenderci. Video meteo

25 Novembre 2018
regge-l’instabilita-al-centro-e-parte-del-sud.-migliora-parzialmente-al-nord

Regge l’instabilità al Centro e parte del Sud. Migliora parzialmente al Nord

27 Agosto 2006
meteo-prossimi-giorni:-attenzione-agli-sbalzi-termici
News Meteo

Meteo prossimi giorni: attenzione agli sbalzi termici

3 Ottobre 2024
meteo-verso-lo-stop-del-caldo-africano-con-molti-temporali-ovunque

Meteo verso lo STOP del CALDO africano con molti TEMPORALI ovunque

22 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.