• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Nord Italia

Giugno caldo, ma il 2003 è solo un ricordo

di Stefano Di Battista
03 Lug 2004 - 12:00
in Meteo Nord Italia, Meteo Piemonte, News Meteo Italia>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara (archivio Novara Oggi)
La differenza c’è e si vede: 3,5 °C in meno nella temperatura mensile. A Novara il giugno 2004, secondo i rilevamenti dell’Osservatorio geofisico di Torrion Quartara, è andato in archivio con una media di 22,6 °C; nel 2003 aveva fatto segnare 26,1 °C. Tutti i valori sono in discesa, a cominciare dal massimo assoluto, che è stato di 33,5 °C il 10 giugno: una temperatura comunque degna di nota per il primo mese estivo, ma lontana dal top dell’anno scorso.

Ma ecco la comparazione dei principali parametri meteorologici (seconda colonna, 2003):


Tmax 33,5 °C (10) 35,1 °C (13)
Tmin 15,1 °C (4) 18,5 °C (17)
Tmed 22,6 °C 26,1 °C
Max > 30 °C 7 gg. 22 gg.
Pioggia 8,6 mm. 66,4 mm

Come si può notare, il limite dei 30 °C è stato scavalcato solo per un terzo dei giorni registrati nel 2003: esattamente dal 9 all’11, il 18 e dal 27 al 29. Anche le notti sono state più “respirabili”, poiché solo cinque volte la minima non è si è abbassata sotto la soglia dei 20 °C.

Va invece rilevata la scarsa piovosità: un elemento che sta caratterizzando l’estate del Nord Ovest italiano, dove sono quasi del tutto assenti i temporali.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
un-esordio-di-giugno-quasi-primaverile,-decollo-definitivo-dell’estate-a-fine-mese

Un esordio di giugno quasi primaverile, decollo definitivo dell'estate a fine mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossima-settimana:-il-modello-americano-gfs-vede-piogge-importanti
Notizia

Meteo prossima settimana: il modello americano GFS vede piogge importanti

22 Luglio 2017
in-viaggio-nel-terribile-blizzard-islandese:-video-meteo
Notizia

In viaggio nel terribile blizzard islandese: video meteo

12 Dicembre 2019
la-fiammata-africana-potrebbe-durare-una-settimana
Focus Modelli Meteo

La FIAMMATA AFRICANA potrebbe durare una settimana

20 Luglio 2013
gfs:-il-vortice-polare-di-casa-in-area-mediterranea
Focus Modelli Meteo

GFS: Il Vortice Polare di casa in area mediterranea

27 Novembre 2008
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)