• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fiocchi svolazzanti fin sulla costa pugliese, ma troppo radi: l’irruzione fredda manca di produttività

di Mauro Meloni
07 Mar 2011 - 18:24
in Senza categoria
A A
fiocchi-svolazzanti-fin-sulla-costa-pugliese,-ma-troppo-radi:-l’irruzione-fredda-manca-di-produttivita
Share on FacebookShare on Twitter

Spettacolo di nubi sul cielo, ma ben poche precipitazioni: panorama riferito a Locorotondo. Fonte www.meteovalleditria.it^^^^^San Giovanni Rotondo, una leggera spruzzata di neve riesce a dare un tocco invernale. Fonte webcam www.studiodicosmo.it
A fronte dello scenario di queste ore, resta un po’ l’amaro in bocca: tutti i nivofili hanno atteso con trepidazione il gelido assalto invernale dai Balcani, che tuttavia sta sostanzialmente rispettando le previsioni. Troppo scarse le precipitazioni, anche se fiocchi di neve svolazzanti vengono segnalati in queste ultime ore su diverse località pianeggianti, fra cui lo stesso capoluogo, e persino localmente su taluni tratti costieri anche del Salento.

Qualche rovescio di neve più significativo ha interessato le zone interne del Gargano e qualche settore delle Murge: va rilevato come questi fenomeni sporadici sono accompagnati da venti intensi settentrionali che certo non favoriscono certo depositi di neve al suolo, pur contribuendo ad accentuare non poco le sensazioni di freddo connesse a questa frustata invernale.

fiocchi svolazzanti puglia troppo radi irruzione sterile 19988 1 2 - Fiocchi svolazzanti fin sulla costa pugliese, ma troppo radi: l'irruzione fredda manca di produttività

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-procinto-di-piombare-sottozero,-il-gelo-dai-balcani-presenta-il-conto

Temperature in procinto di piombare sottozero, il gelo dai Balcani presenta il conto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atlantico-e-blocco-scandinavo:-l’estate-rischia-ancora

ATLANTICO e BLOCCO SCANDINAVO: l’estate rischia ancora

15 Luglio 2014
meteo-marzo,-sbalzi-estremi:-dalla-primavera-a-nuove-sfuriate-invernali

Meteo marzo, sbalzi estremi: dalla primavera a nuove sfuriate invernali

7 Marzo 2017
meteo-napoli:-peggioramento-per-due-distinte-perturbazioni

Meteo NAPOLI: peggioramento per due distinte perturbazioni

18 Dicembre 2019
avvio-di-settimana-con-instabilita-protagonista,-fra-piogge-e-temporali

Avvio di settimana con instabilità protagonista, fra piogge e temporali

22 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.