• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate settembrina di nuovo sugli spalti e autunno che rimane dietro le quinte

di Augusto Marrese
21 Set 2007 - 10:24
in Senza categoria
A A
estate-settembrina-di-nuovo-sugli-spalti-e-autunno-che-rimane-dietro-le-quinte
Share on FacebookShare on Twitter

estate settembrina di nuovo sugli spalti e autunno che rimane dietro le quinte 9902 1 1 - Estate settembrina di nuovo sugli spalti e autunno che rimane dietro le quinte
Come largamente annunciato negli scorsi editoriali, la saccatura fredda di cui tanto abbiamo parlato, col suo rapidissimo processo transitorio verso i balcani, ha portato un po’ di meritata frescura anche sulle regioni meridionali.

Preludio autunnale, dunque, che è giunto sul mezzogiorno senza troppe sorprese e nel pieno rispetto di tutte le previsioni susseguitesi nei giorni scorsi.

In poche parole, sostanzioso calo termico su tutte le regioni, e poche precipitazioni.
D’altronde, da un fronte che si spostava così velocemente, ci si poteva aspettare ben poco.

Ieri, qualche breve piovasco ha interessato il versante adriatico pugliese, le zone interne della Calabria, e localmente le coste settentrionali della Sicilia.
Fenomeni, comunque, che hanno assunto caratteri parecchio blandi e poco incisivi, con accumuli nuvolosi che a dispetto del loro “minaccioso portamento” hanno svolto solo un ruolo di presenza.

Altrove, cielo sereno o poco nuvoloso, con temperature spesso sottomedia a causa di moderati venti provenienti dai quadranti settentrionali.

Diamo uno sguardo ad alcune temperature (min/max) di ieri 20 settembre:

Napoli Capodichino +15,2°/+26,1°
Capo Palinuro +18,0°/+26,2°
Bari Palese +17,6°/+21,2°
Brindisi +18,6°/+22,4°
Lamezia Terme +17,3°/+25,9°
Messina +22,8°/+27,6°
Catania +17,3°/+28,2°
Palermo Boccadif. +20,6°/+26,8°

A partire da oggi, invece, l’autunno è nuovamente in stand-by.
Un rinnovato rinforzo anticiclonico, infatti, a causa del “solito” cut-off iberico, si estende repentinamente verso levante, proponendosi nuovamente su tutte le nostre regioni.

Tutto ciò, causerà un debole contributo sub-tropicale in quota, e la giornata si presenterà su tutto il sud-Italia all’insegna della stabilità e del cielo sereno.

Alcuni addensamenti, si prevedono sulla Sicilia, ove i “soliti” nuvoloni localizzati su Madonie e Nebrodi non daranno vita a precipitazioni.

Nuvole anche sulle dorsali calabro-lucane e principalmente tra il Pollino e la Sila, ma il tutto ancora una volta senza fenomeni di sorta.

I venti avranno intensità moderata e soffieranno dai quadranti settentrionali, o a regime di brezza sulle coste.

Le temperature subiranno un nuovo incremento, ma lieve e soltanto nei valori massimi.
Tempo ancora stabile quindi, anche se è doveroso annunciare che già da domani, sulla Sicilia, potrebbe far ritorno l’instabilità, dapprima sul versante orientale, a causa di un leggero disturbo ciclonico localizzato sulle Baleari, e domenica anche sul versante occidentale.

E per la Sicilia, non è finita qui…
Un ulteriore transito nuvoloso proveniente dalla Penisola Iberica, potrebbe giungere lunedì a causa del cedimento anticiclonico in quota.

E stavolta la pioggia non dovrebbe mancare…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-weekend-d’autunno!

Primo Weekend d'Autunno!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-in-controllo:-settimana-di-bel-tempo-e-caldo-crescente

Alta Pressione in controllo: settimana di bel tempo e caldo crescente

12 Aprile 2015
altre-piogge-al-centro-nord,-oggi-peggiora-anche-al-sud

Altre piogge al Centro Nord, oggi peggiora anche al Sud

5 Novembre 2008
la-prossima-settimana,-nuovamente-sotto-l’influenza-di-un-ciclone-britannico
News Meteo

La prossima settimana, nuovamente sotto l’influenza di un ciclone britannico

19 Giugno 2024
ed-ecco-l’ottobrata!

Ed ecco l’ottobrata!

25 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.