• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco com’è stato marzo: caldo sì, ma non record

di Massimo Aceti
07 Apr 2014 - 17:35
in Senza categoria
A A
ecco-com’e-stato-marzo:-caldo-si,-ma-non-record
Share on FacebookShare on Twitter

Ci eravamo lasciati alla fine dell’inverno astronomico con l’analisi delle prime due decadi del mese di marzo, evidenziando il perdurare di un periodo di caldo anomalo che ha contraddistinto tutta la stagione invernale 2013-2014 e pronosticando una parte finale di marzo un po’ meno calda, ma non abbastanza da far tornare il mese nella norma.

In effetti è andata proprio così: nonostante una riduzione dell’anomalia durante la terza decade, il mese ha concluso con temperature nettamente sopra la media mensile, soprattutto al Nord Italia e sul versante adriatico.

Ma a differenza dei mesi precedenti, non occorre andare molto indietro nel tempo per trovare un mese di marzo più caldo, solamente due anni fa il terzo mese dell’anno fu infatti nettamente più caldo, con una temperatura media di 1 grado superiore a quella di quest’anno.

Vediamo ora, città per città, quali sono stati i valori di temperatura minima e massima medi, e la loro differenza dalla norma climatica 1971/00 (cli.no):
Torino 4/16,5°C cli.no 2,7/13,4°C diff. +2,2°C
Milano 5,7/16,9°C cli.no 3,8/14,3°C diff. +2,25°C
Genova 9,7/16,2°C cli.no 8,2/14,6°C diff. +1,55°C
Venezia 7,4/16,2°C cli.no 4,1/12,5°C diff. +3,5°C
Trieste 9,2/16,4°C cli.no 6,6/12,2°C diff. +3,4°C
Bologna 5,4/16,4°C cli.no 4,1/14,2°C diff. +1,75°C
Firenze 7/17,9°C cli.no 4,9/15,7°C diff. +2,15°C
Pescara 5,6/16,7°C cli.no 3,9/14,4°C diff. +2°C
Roma 6,4/16,6°C cli.no 5,7/15,6°C diff. +0,85°C
Napoli 7,9/16,9°C cli.no 6,3/15,7°C diff. +1,4°C
Bari 7,5/16,9°C cli.no 6,3/15°C diff. +1,55°C
Reggio Calabria 9,2/17,4°C cli.no 9/17,1°C diff. +0,25°C
Trapani 8,8/17°C cli.no 8,4/16,7°C diff. +0,35°C
Alghero 6,4/16,4°C cli.no 6,5/15,5°C diff. +0,4°C

Ancora una volta il Nord-Est risulta l’area con le anomalie maggiori, di oltre 3 gradi sia su Venezia che su Trieste.

A livello di precipitazioni, rispetto a febbraio, abbiamo assistito ad un netto decremento, poche località hanno superato i 100 mm di pioggia mensile, quando a febbraio molte avevano superato i 150 mm e qualcuna i 200 o addirittura i 300 e più. Si è assistito anche ad un riequilibrio tra le precipitazioni al Nord e quella al Sud, col ritorno di perturbazioni ficcanti sulla Sicilia.

L'ultima decade di marzo ha visto il ritorno della neve sull'arco alpino, nella foto dalla webcam del Sestriere l'evento del 22 marzo

Concluso marzo, ultimo mese con un piede ancora nell’inverno, aprile non sta presentando grandi novità, la prima settimana è stata incoraggiante soprattutto per chi ama il clima mite, quasi caldo, anche se notevoli episodi temporaleschi si sono presentati al Centro-Sud. Un altro sintomo della stagione che avanza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-riporta-sole-e-tepore.-estate-in-spagna,-superati-i-30-gradi

Anticiclone riporta sole e tepore. Estate in Spagna, superati i 30 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-estremo-di-fine-marzo:-il-grande-anticipo-d’estate-del-2001

Caldo estremo di fine marzo: il grande anticipo d’estate del 2001

21 Marzo 2016
caldo-africano-al-sud,-atlantico-instabile-al-nord

Caldo Africano al Sud, Atlantico instabile al Nord

4 Giugno 2012
anticiclone-al-top-della-forma,-ma-comincera-a-mostrarsi-sofferente-il-prossimo-weekend

Anticiclone al top della forma, ma comincerà a mostrarsi sofferente il prossimo weekend

23 Agosto 2011
neve-record-al-nord,-il-precedente-d’inizio-marzo-2005.-super-neve-a-genova

Neve record al Nord, il precedente d’inizio marzo 2005. Super neve a Genova

28 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.