• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Countdown” in corso. L’autunno sta per arrivare!

di Carmen Pernicola
24 Set 2007 - 09:48
in Senza categoria
A A
“countdown”-in-corso.-l’autunno-sta-per-arrivare!
Share on FacebookShare on Twitter

countdown in corso lautunno sta per arrivare 9931 1 1 - "Countdown" in corso. L'autunno sta per arrivare!
Abbiamo atteso questo momento con trepidazione.
E’ facile capire il perché. Il Sud porta ancora sul “groppo” le conseguenze di questa estate 2007, ed è crescente la necessità di refrigerio da un punto di vista termico e la necessità di approvvigionamento per ciò che concerne l’aspetto “idrico”.

Refrigerio che, a onor del vero in parte è arrivato. Nonostante le “mancate” piogge, la perturbazione atlantica della scorsa settimana ha fatto calare sensibilmente sia le temperature minime, che le massime.

Dando uno sguardo alle temperature massime di ieri 23 settembre, infatti, possiamo notare i 27.3° di Napoli, i 25.0° di Capri, i 26.0° di Capo Palinuro, i 22.0 di Brindisi, i 26.1 di Lamezia Terme, i 24.8 di Messina, i 26.4 di Palermo Boccadifalco.

Particolarmente fresche anche le minime di ieri:
13.0° a Napoli, 17.8° a Brindisi, 16.6° a S. Maria di Leuca, 12.2° a Lamezia Terme, 14.4° a Catania/Sigonella, 14.0° a Trapani Birgi.

Week-end scorso, dunque, all’insegna del sole e delle belle giornate, fatta esclusione per la Sicilia, ove non sono mancate le nuvole, specie sulle zone interne.

La giornata di oggi, invece, si preannuncia come teatro di una fase particolarmente instabile.
Transiterà, infatti, una depressione proveniente dal Mediterraneo occidentale che colpirà tutto il Sud, e in particolar modo le regioni del versante Tirrenico.

Nelle prime ore della mattinata, sul versante occidentale della Sicilia, si avrà un corposo aumento della nuvolosità, e già dal pomeriggio, potrebbero arrivare i primi temporali nel trapanese e nel palermitano; temporali che nell’arco della serata, lentamente inizieranno ad estendersi anche al resto dell’isola.

Solo nuvole, invece, sui settori tirrenici calabresi e campani, ove a seguito di un aumento dei corpi nuvolosi previsto per il pomeriggio, nelle ore serali potrebbero arrivare i primi piovaschi.

Ancora “esente” la Puglia, ove il cielo sarà principalmente sereno o poco nuvoloso, anche se per la serata è previsto un primo peggioramento.

Successivamente, la perturbazione inizierà a spostarsi verso oriente, e nella prossima notte, il peggioramento sarà sensibile, con piogge e temporali sparsi su tutta la Sicilia e sul versante tirrenico della Calabria.

I venti saranno variabili, con preponderanza dai settori meridionali.
Le temperature saranno in calo per quanto le massime, è stazionarie le minime.

Questo però, è solo un primo passo verso il tanto atteso affondo autunnale.

A seguito di un temporaneo e sofferente contesto anticiclonico atteso nelle giornata di mercoledì, infatti, da giovedì, una saccatura fredda giungerà su tutto il meridione.

L’aria fredda proveniente da settentrione, si scontrerà con le correnti più miti e umide presenti da giorni, dando vita a piogge, temporali e cali termici ancora più sensibili.

Ma di questo, ne parleremo meglio nei prossimi editoriali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-su-sardegna,-in-serata-sparse-su-sicilia-e-lazio.-altrove-tempo-stabile

Piogge su Sardegna, in serata sparse su Sicilia e Lazio. Altrove tempo stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’agosto,-in-attesa-della-super-canicola

Meteo d’Agosto, in attesa della super CANICOLA

23 Luglio 2018
anticiclone-e-caldo,-meteo-anomalo-fino-a-quando?-l’autunno-in-stand-by

Anticiclone e caldo, meteo anomalo fino a quando? L’autunno in stand-by

5 Novembre 2015
l’anomalia-quadrimestrale

L’anomalia quadrimestrale

18 Gennaio 2007
il-corridoio-della-neve-colpisce-ancora:-20-cm-di-neve-a-new-york

Il corridoio della neve colpisce ancora: 20 cm di neve a New York

4 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.