• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Costa Smeralda: tris di TROMBE MARINE appena al largo della costa

di Mauro Meloni
08 Feb 2013 - 16:32
in Senza categoria
A A
costa-smeralda:-tris-di-trombe-marine-appena-al-largo-della-costa
Share on FacebookShare on Twitter

costa smeralda trombe marine al largo della costa 26408 1 1 - Costa Smeralda: tris di TROMBE MARINE appena al largo della costa
Condizioni meteo di diffusa instabilità continuano a dominare su tutta la Sardegna: dopo la grandine e le nevicate che da ieri interessano le zone interne, di cui già argomentato (leggi qui), nella giornata odierna sono ancora protagonisti i temporali. Nel corso della mattina celle temporalesche piuttosto organizzate hanno interessato la costa gallurese, tanto da causare rovesci e grandinate anche sulla costa.

In mare, appena al largo di Porto Cervo, si sono formate attorno alle ore 13 spettacolari trombe marine, che possiamo ammirare in questa immagine fotografica tratta dai social network (Costa Smeralda, foto di Veronica Simbula). La formazione di questi spettacolari vortici tornadici (denominati waterspout), in genere più caratteristici del periodo autunnale, richiede condizioni particolari ed è stata favorita dall’enorme divario fra l’aria molto fredda in quota e le acque ben più miti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-il-culmine-della-fase-artica:-neve-a-bassa-quota-tra-adriatiche-e-sud

Verso il culmine della fase artica: neve a bassa quota tra Adriatiche e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
modelli-matematici-in-balia-degli-eventi-meteo:-i-motivi-delle-incertezze

Modelli matematici in balia degli eventi meteo: i motivi delle incertezze

4 Ottobre 2019
riscaldamento-globale-inarrestabile.-rischio-effetti-devastanti-entro-il-2100

Riscaldamento globale inarrestabile. Rischio effetti devastanti entro il 2100

22 Agosto 2016
atteso-un-lento-miglioramento,-ma-strascichi-instabili-fino-a-giovedi

Atteso un lento miglioramento, ma strascichi instabili fino a giovedì

28 Maggio 2007
meteo-estremo-tra-calabria-e-sicilia,-nel-resto-d’italia-alta-pressione

Meteo estremo tra Calabria e Sicilia, nel resto d’Italia Alta Pressione

30 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.