• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Copiose nevicate sulle Alpi, fiocchi fino ai 600 metri di quota

di Mauro Meloni
24 Apr 2012 - 13:01
in Senza categoria
A A
copiose-nevicate-sulle-alpi,-fiocchi-fino-ai-600-metri-di-quota
Share on FacebookShare on Twitter

A Fraciscio, frazione di Campodolcino (zona Vallespluga, provincia di Sondrio) a 1350 metri d'altezza sono caduti ben 30 centimetri. Fonte immagine www.fraciscio.it^^^^^Bellissima nevicata anche a Zambla Alta, circa 1200 metri d'altezza. Fonte webcam www.oltreilcolle.com^^^^^In Alta Val Brembana imbiancata la località di Santa Brigida, ad appena 850 metri di quota. Fonte www.vallebrembana.org^^^^^La neve in Val di Fiemme, nel Trentino: inizia a fioccare a larghe falde su Cavalese, a 1000 metri d'altezza. Nei prossimi giorni si respirerà invece aria estiva. Fonte webcam www.meteocavalese.it

copiose nevicate alpi fiocchi a 600 metri di quota 23083 1 2 - Copiose nevicate sulle Alpi, fiocchi fino ai 600 metri di quota
TORMENTE DI NEVE SULL’ARCO ALPINO Intense nevicate, dalla scorsa notte, stanno interessando gran parte del comparto alpino e prealpino, a partire dalle zone occidentali per poi propagarsi verso est. Si tratta di precipitazioni localmente molto abbondanti, che stanno portando accumuli davvero consistenti in alta quota: in molte zone al di sopra dei 1800 metri, alla fine del peggioramento, saranno caduti ulteriori 50-60 cm di neve fresca, che rappresenteranno una risorsa davvero preziosa in vista dell’anticiclone e dell’attesa ondata di calore per la parte finale del mese. Si avranno sbalzi termici davvero clamorosi e questa sarà un’arma a doppio taglio, valutando l’insidia delle valanghe che sarà probabilmente crescente nei prossimi giorni. La prudenza è d’obbligo, per coloro che sceglieranno mete montane in questi ponti del 25 aprile o 1° maggio.

NEVE A QUOTE COLLINARI – Il livello delle nevicate si pone mediamente oltre i 900-1000 metri di quota, ma soprattutto in Lombardia la neve è riuscita a spingere fin sotto i 700 metri di quota. Citiamo soprattutto la bergamasca, dove in Val Seriana e Val Brembana i fiocchi di neve sono caduti a larghe falde in località poste ad appena 600 metri d’altezza. Non è poi andata diversamente nell’Alto Piemonte, dove ormai la perturbazione è transitata e sono subentrate ampie schiarite: in nottata la neve, tra la Valsesia e la Val Formazza, è caduta fino attorno ai 700-800 metri d’altezza. La perturbazione si va ora concentrando sul Triveneto, con quote neve leggermente più alte. Sulle valli occidentali del Trentino cadono già fiocchi sotto i 1000 metri ma, durante il picco di fenomeni atteso nelle prossime ore, la neve potrebbe sfondare anche più in basso.

copiose nevicate alpi fiocchi a 600 metri di quota 23083 1 3 - Copiose nevicate sulle Alpi, fiocchi fino ai 600 metri di quota

copiose nevicate alpi fiocchi a 600 metri di quota 23083 1 4 - Copiose nevicate sulle Alpi, fiocchi fino ai 600 metri di quota

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venerdi-20-aprile:-“incredibile”!-in-olanda-appare-un-tornado

Venerdì 20 Aprile: "incredibile"! In Olanda appare un tornado

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rimasugli-instabili-all’estremo-sud.-tentativi-atlantici-provano-a-mettere-in-difficolta-l’anticiclone

Rimasugli instabili all’estremo Sud. Tentativi atlantici provano a mettere in difficoltà l’anticiclone

3 Febbraio 2011
“ice-storm”-negli-stati-uniti-centrali

“Ice storm” negli Stati Uniti centrali

14 Gennaio 2007
meteo-che-cambia-ancora,-oggi-novita

Meteo che cambia ancora, oggi novità

8 Maggio 2019
estate,-il-primo-stop-sara-brusco

Estate, il primo stop sarà brusco

9 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.