• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima anche oggi freddo sulle Montagne Italiane

di Marco Rossi
28 Mar 2007 - 20:06
in Senza categoria
A A
clima-anche-oggi-freddo-sulle-montagne-italiane
Share on FacebookShare on Twitter

www.sanmartino.com  l'immagine webcam del Passo Rolle.
Ancora persistono bassi i valori termici misurati anche nelle ore più calde sulle stazioni situate in montagna, in parte causati dalle recenti abbondanti nevicate che hanno interessato gran parte dei nostri rilievi, ed in parte per la residua presenza di un afflusso di aria fredda proveniente da est (ancora stanotte venivano segnalati -1°C a 1478 metri di altezza sopra Bologna, e +1°C sopra Roma, alla stessa quota, sempre con venti tesi da nord est).

Partendo dal Nord Italia, notiamo come la Paganella, in Trentino, a 2125 metri di altezza, abbia segnalato una temperatura minima di -5°C ed una massima di -1°C, con un manto nevoso alto 70 cm, mentre il Passo Rolle, a 2204 metri di altezza, ha segnalato una minima di -6°C ed una massima di +1°C, con un manto nevoso di 111 cm.

Dobbiaco, in Alto Adige, a 1226 metri, segnala un’oscillazione tra -4° e +4°C, nella giornata di oggi, con un manto nevoso di 24 cm, manto nevoso che permane anche a soli 778 metri di altezza a Tarvisio, ove però vi sono solamente 2 cm di neve.

Passando più a sud, freddo anche sul Monte Cimone, con minima di -5°C e massima di -2°C, e vento da nord est che ha raggiunto i 64 kmh di velocità.

La neve qui è alta 25 cm.

Sul Monte Terminillo la temperatura massima è rimasta ancorata a 0°C, mentre il manto nevoso è alto 69 cm.

Infine sul Monte Scuro, in Sila, la temperatura è risalita fino a +5°C, ma la neve, a 1720 metri di quota, è alta ben 97 cm.

Dunque montagne abbondantemente innevate e con basse temperature, l’ideale per le sciate primaverili, ed inoltre nei prossimi giorni altra neve potrebbe cadere sull’Appennino Settentrionale e sulle Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tregua-flash,-nuovo-vortice-depressionario-in-approfondimento-sulle-baleari-evolvera-verso-la-sardegna

Tregua flash, nuovo Vortice Depressionario in approfondimento sulle Baleari evolverà verso la Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevica-fitto-a-cuneo,-potenza-e-campobasso.-ma-la-neve-che-fa-notizia-non-e-questa

Nevica fitto a Cuneo, Potenza e Campobasso. Ma la neve che fa notizia non è questa

23 Novembre 2005
“pericolosa”-goccia-fredda-incastonata-nel-mediterraneo

“Pericolosa” goccia fredda incastonata nel Mediterraneo

2 Ottobre 2013
meteo-milano:-bel-tempo,-ma-con-nubi-da-giovedi.-temperature-primaverili

Meteo MILANO: BEL TEMPO, ma con nubi da giovedì. Temperature primaverili

11 Marzo 2020
meteo-sino-3-luglio:-temporali-agli-sgoccioli.-caldo-forte-dal-weekend

METEO sino 3 Luglio: TEMPORALI agli sgoccioli. CALDO FORTE dal weekend

26 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.