• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ci risiamo: la neve è attesa cadere di nuovo su Roma venerdì 10 febbraio

di Mauro Meloni
09 Feb 2012 - 08:23
in Senza categoria
A A
ci-risiamo:-la-neve-e-attesa-cadere-di-nuovo-su-roma-venerdi-10-febbraio
Share on FacebookShare on Twitter

Via Borghesiana sotto la neve nella Capitale. Lo scatto è stato realizzato lo scorso 4 febbraio da Giovanni D'Egidi.
NEVE PREVISTA SU ROMA A conferma dell’eccezionalità dell’ondata di gelo che avvolge gran parte d’Italia, il nuovo blitz d’aria artico-continentale in arrivo dal Baltico non sarà indolore nemmeno per la Capitale, dove è attesa una nuova nevicata causata dal minimo di bassa pressione che si approfondirà sul Tirreno. Il mix fra l’aria fredda ed il richiamo più umido e perturbato, attivato da ovest, dovrebbero le condizioni ideali per una nuova nevicata in città. La fase perturbata probabilmente inizierà con la pioggia, ma nelle ore serali la precipitazione piovosa dovrebbe trasformarsi in neve.

La nevicata cadrà per tutta la notte e fino probabilmente al mattino di mattino: secondo i dati attualmente a disposizione, la nevicata dovrebbe risultare meno abbondante di quella del 3-4 febbraio, che è stata la più significata degli ultimi 27 anni. Questa volta gli accumuli dovrebbero variare fra i 5 ed i 15 centimetri, e sarà probabilmente interessata in modo più significativo la parte orientale e meridionale della Capitale. Neve attesa anche nel resto della regione, a Viterbo, Rieti, Frosinone e proprio sul frusinate si affrontano ancora i disagi derivanti dalle abbondanti nevicate dello scorso week-end.

La nuova neve è attesa il 10-11 febbraio, date che rievocano l’anniversario della grande nevicata del 1986. Se le attuali proiezioni fossero confermate, due nevicate nell’arco di appena una settimana sarebbero davvero un evento eccezionale per la Capitale, non certo avvezza alla “dama bianca”. A parte gli episodi nevosi del 2010, per trovare una nevicata precedente, con accumulo significativo bisogna tornare proprio al febbraio 1986. L’evento nevoso dello scorso 4 febbraio ha fatto molto rumore e polemiche, ma crediamo che questa volta non si sottovaluterà affatto la neve in arrivo e si prenderanno tutti gli accorgimenti necessari per alleviare nel modo migliore possibile i disagi alla popolazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
comunicato-stampa:-aggiornamento-del-9-febbraio

Comunicato stampa: aggiornamento del 9 febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dome-fuji-torna-a-80-°c

Dome Fuji torna a -80 °C

3 Settembre 2006
caldo-storico-in-ungheria-e-sui-balcani

Caldo storico in Ungheria e sui Balcani

23 Luglio 2007
potente-depressione-abbraccia-l’europa:-affluisce-aria-fredda-ed-instabile

Potente depressione abbraccia l’Europa: affluisce aria fredda ed instabile

4 Novembre 2009
filippine:-dopo-ketsana-e-parma-allerta-per-il-tifone-lupit

Filippine: dopo Ketsana e Parma allerta per il tifone Lupit

21 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.