• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Campo da calcio inghiottito da un’enorme frana: immagini impressionanti

di Mauro Meloni
26 Feb 2015 - 11:50
in Senza categoria
A A
campo-da-calcio-inghiottito-da-un’enorme-frana:-immagini-impressionanti
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine ilrestodelcarlino.it
 Fonte immagine ilrestodelcarlino.it
 Fonte immagine ilrestodelcarlino.it
Le intense precipitazioni degli ultimi giorni in Emilia Romagna hanno messo in ginocchio soprattutto il faentino. In appena 24 ore le precipitazioni hanno raggiunto picchi di 40 millimetri in pianura ed oltre 60 millimetri sulla fascia pedemontana: queste ulteriori piogge hanno finito per ingrossare i fiumi, anche per via del fatto che la neve sui rilievi è caduta a quote più elevate rispetto alle attese. Non sono mancati fenomeni di dissesto idrogeologico e movimenti franosi, con particolare riferimento all’attività erosiva lungo il fiume Senio.

La situazione più critica è risultata quella dell’abitato di Casola Valsenio, dove un enorme movimento franoso ha scavato un ampio solco sul terreno, mangiandosi persino parte di un campo da calcio situato accanto al fiume. La frana ha peraltro ostruito parzialmente il percorso del fiume Senio, causando la formazione di un piccolo laghetto nell’area circostante. Fortunatamente è stato ristabilito il normale deflusso dell’acqua, anche se il sindaco ha firmato un’ordinanza d’evacuazione per motivi di sicurezza dei cittadini residenti sull’area interessata.

Fonte immagine ilrestodelcarlino.it

 Fonte immagine ilrestodelcarlino.it

 Fonte immagine ilrestodelcarlino.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
devastante-frana-su-casola-valsenio:-campo-sportivo-sprofonda-nel-fiume

Devastante frana su Casola Valsenio: campo sportivo sprofonda nel fiume

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irkutsk,-13-aprile-2012-meteorite-cade-nella-zona

Irkutsk, 13 aprile 2012 meteorite cade nella zona

15 Febbraio 2013
clima-ultimi-7-giorni-in-europa,-continue-impressionanti-anomalie

Clima ultimi 7 giorni in Europa, continue impressionanti anomalie

20 Marzo 2017
atlantico-esagerato,-nuovo-fronte:-assedio-perturbato-destinato-ad-acuirsi

Atlantico esagerato, nuovo fronte: assedio perturbato destinato ad acuirsi

8 Febbraio 2014
cronaca-meteo:-la-prima-storica-nevicata-della-stagione-in-texas-batte-new-york-o-boston

Cronaca meteo: la prima storica nevicata della stagione in Texas batte New York o Boston

16 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.