• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brividi invernali d’inizio maggio: la neve imbianca Appennino e monti Isole

di Mauro Meloni
02 Mag 2016 - 19:54
in Senza categoria
A A
brividi-invernali-d’inizio-maggio:-la-neve-imbianca-appennino-e-monti-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Neve copiosa nel Cimone. Fonte cimonesci.it
 Spruzzata di neve anche a Campocatino, nel Lazio. Fonte campocatinometeo.it
 Neve sulla Sila fino ai 1300-1400 metri, panoramica da Monte Curcio. Fonte quicosenza.it
 Neve in Sicilia, sulle Madonie: nell'immagine Piano Battaglia. Fonte pianobattaglia.it
Instabilità e temperature decisamente basse in quest’avvio di maggio: tutta colpa di un vortice ciclonico ricolmo d’aria fredda in quota di matrice polare marittima. La neve, che era giunta molto abbondante sulle Alpi Occidentali, ha imbiancato anche i monti della dorsale appenninica. Laddove le precipitazioni sono risultate più intense, la neve è scesa anche al di sotto dei 1500 metri.

Una panoramica ci permette d’appurare le nevicate che hanno interessato e stanno ancora coinvolgendo la dorsale centro-settentrionale appenninica. Tuttavia, la neve è giunta fino ai monti appenninici del Sud e perfino sulle due Isole Maggiori. La neve oggi è caduta sul nord della Sicilia, per la vicinanza del vortice freddo in quota che si è collocato sul Tirreno, nei pressi dell’isola.

Neve copiosa nel Cimone. Fonte cimonesci.it

 Spruzzata di neve anche a Campocatino, nel Lazio. Fonte campocatinometeo.it

 Neve sulla Sila fino ai 1300-1400 metri, panoramica da Monte Curcio. Fonte quicosenza.it

 Neve in Sicilia, sulle Madonie: nell'immagine Piano Battaglia. Fonte pianobattaglia.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritorni-inverno-tardivo-a-maggio:-alcuni-super-episodi-storici-con-freddo-e-neve

Ritorni inverno tardivo a maggio: alcuni super episodi storici con freddo e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-vento-in-europa-centrale,-pioggia-e-neve-abbondanti-sulle-montagne-tedesche

Tempesta di vento in Europa centrale, pioggia e neve abbondanti sulle montagne tedesche

2 Marzo 2008
meteo-genova:-fine-settimana-col-sole

Meteo GENOVA: fine settimana col SOLE

10 Febbraio 2018
meteo-torino:-poche-nubi.-peggiora-nel-weekend,-ma-ancora-asciutto

Meteo TORINO: poche nubi. Peggiora nel weekend, ma ancora asciutto

7 Febbraio 2019
agosto,-il-mese-piu-“fresco”-di-un’estate-molto-calda

Agosto, il mese più “fresco” di un’Estate molto calda

18 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.