• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brinate e gelate d’Aprile nelle Marche!

di Francesco Silenzi
04 Apr 2005 - 16:33
in Senza categoria
A A
brinate-e-gelate-d’aprile-nelle-marche!
Share on FacebookShare on Twitter

brinate e gelate daprile nelle marche 2943 1 1 - Brinate e gelate d'Aprile nelle Marche!
L’annunciata (e temuta) irruzione fredda da nord-est, prevista dai modelli circa una settimana fa, si è invece abbattuta sui Balcani e soprattutto sul Mar Nero. Ma sono bastati degli “sbuffi” d’aria fredda continentale perché le Marche tornassero a gelare durante la notte e al primo mattino!

La forte e vasta alta pressione estesasi al Centro e all’Est del Continente, coi massimi nei pressi della Polonia, ha infatti convogliato venti moderatamente freddi e secchi nord-orientali sull’intera Regione.

La pressione è notevolmente aumentata, portandosi tra 1025 e 1030 mb., ed i cieli si sono mantenuti per lo più completamente sereni.

Ciò ha favorito, nella notte tra sabato 2 e domenica 3 Aprile e in quella appena trascorsa, anche una notevole dispersione di calore, specie nelle vallate, interessate dal fenomeno dell’inversione termica.

Per questo motivo i marchigiani più mattutini si sono risvegliati sia ieri che oggi con un paesaggio insolitamente “imbiancato” dalla brina, che ha coperto i campi già verdi e le auto sia lungo la costa centro-settentrionale che, soprattutto, all’interno. Ecco alcuni valori minimi avutisi ieri, domenica 3 Aprile 2005, sulla costa e in pianura: Senigallia +0.2°, Civitanova Marche +1.2°, Ascoli Piceno +1.3°, San Benedetto del Tronto +4.5°. Falconara si è invece feramta a +2°. Durante il giorno, poi, i termometri sono risaliti su valori miti, anche se in diversi casi leggermente al di sotto della norma del periodo: Senigallia, per esempio, ha registrato una massima di appena +13.4°, complice la ventilazione orientale che pesca su un mare ancora freddo!

Fortunatamente, comunque, le temperature non sono scese di troppo sotto lo zero e la vegetazione appena germogliata non ha poi risentito così duramente di questo colpo di coda del freddo. Anche perché, dopo il lungo e nevoso inverno 2005, la ripresa primaverile della natura è ancora in netto ritardo nella Regione…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marcato-peggioramento-del-tempo-al-settentrione-d’italia-a-partire-da-giovedi,-prima-di-allora-qualche-pioggia-solo-su-sardegna-e-sicilia

Marcato peggioramento del tempo al settentrione d'Italia a partire da giovedì, prima di allora qualche pioggia solo su Sardegna e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-mettera-a-tacere-i-temporali:-si-prospetta-un-weekend-di-sole

L’Alta Pressione metterà a tacere i temporali: si prospetta un weekend di sole

25 Settembre 2014
etna-non-si-ferma-piu,-nuovo-parossismo-notturno:-show-stupendo

ETNA non si ferma più, nuovo parossismo notturno: show stupendo

3 Dicembre 2013
meteo-oggi-5-luglio:-nuovi-forti-temporali-al-nord.-le-zone-piu-colpite

Meteo oggi 5 luglio: nuovi forti temporali al Nord. Le zone più colpite

5 Luglio 2018
ecco-perche-la-prossima-settimana-potrebbe-scatenarsi-il-violento-maltempo

Ecco perché la prossima settimana potrebbe scatenarsi il violento maltempo

26 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.