• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attacco su due fronti!

di Bruno Renon
24 Set 2007 - 12:20
in Senza categoria
A A
attacco-su-due-fronti!
Share on FacebookShare on Twitter

Loreto (AN) - Piazza Leopardi - Foto di Cianci Simone e Nicolino Pantalone.
Lunedì 24 Settembre 2007 – Centro Italia
I cieli sereni che hanno caratterizzato gli ultimi 3 giorni hanno le ore contate in quanto un doppio attacco su due fronti stravolgerà il meteo sul Centro Italia almeno fino a venerdì.

Il primo assalto è già in corso, da sud e da ovest viaggiano correnti calde e umide che nel prosieguo della giornata porteranno piogge e temporali solo sulla Sardegna e che investiranno il resto del Centro (specie le regioni di ponente) nel corso della prossima notte e la giornata di domani. Il secondo ed attesissimo attacco avverrà invece da Nord, complici i venti freddi settentrionali che destabilizzeranno il tempo con il loro ingresso nella giornata di Mercoledì.

La giornata di ieri è trascorsa, come accennavo prima, all’insegna del bel tempo su tutte le regioni con temperature gradevoli che hanno segnato valori intorno ai 24°C con punte massime sulla Sardegna di 29 °C:
Pisa (max) 26,0 °C
Firenze (max) 27,1 °C
Arezzo (max) 26,8 °C
Frontone (max) 21,2 °C
Grosseto (max) 25,2 °C
Monte Terminillo(max) 13,2 °C
Ancona (max) 22,9 °C
Pescara (max) 22,3 °C
Termoli (max) 24,0 °C
Roma Fiumicino (max) 26,3 °C
Pratica di Mare (max) 25,6 °C
Campobasso (max) 21,4 °C
Alghero (max) 28,9 °C
Cagliari (max) 26,8 °C

Il richiamo caldo si è fatto sentire già durante la notte appena trascorsa quando su diverse località del Centro Italia, ad eccezione dell’Appennino e le regioni orientali dove i valori si sono attestati intorno ai 12°/13°C, le temperature non sono scese sotto i 16°C arrivando a sfiorare anche i 20°C su diverse aree della Sardegna.

Previsioni per Oggi:
La giornata di oggi vedrà tutto il Centro Italia investito da correnti umide che porteranno fenomeni solo sulla Sardegna ed il Mar Tirreno (non si escludono temporali); sulle restanti zone il sole si alternerà a nubi alte e stratificate (velature) e non ci sarà mai occasione di fenomeni. Le temperature saranno generalmente stabili eccetto un live aumento per venti di fohn dalla sera (bassa probabilità) sulle coste del medio Adriatico.

Previsioni per Martedì 25 Settembre:
Saremo nel pieno del peggioramento per opera del fronte meridionale con nubi che si intensificheranno sulle regioni tirreniche e sull’Appennino dove non si escludono precipitazioni a carattere sparso. Dalla sera un effimero miglioramento si affaccerà su gran parte del Centro nell’attesa di un nuovo e più deciso peggioramento.

Sulle Baleari risulta in azione un’area di instabilità caratterizzata da frequenti formazioni temporalesche, in rotazione intorno ad un minimo presente in quota. La persistenza di una goccia fredda in quota sul Mediterraneo occidentale anche nelle prossime 24-48 ore, potrebbe originare la formazione di un vasto sistema temporalesco che potrebbe dar luogo ad un consistente peggioramento del tempo tra la Sardegna e il medio-basso versante tirrenico tra domani e martedì. E’ praticamente impossibile prevedere la formazione di un Tropical Like Cyclone con largo anticipo, tuttavia, se pur raro, attualmente sussistono condizioni che potrebbero favorirne la formazione.
In questo caso la Sardegna e gran parte delle regioni del basso Tirreno saranno investite dai temporali, anche forti, in continua formazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
condizioni-decisamente-autunnali-nei-prossimi-tre-giorni

Condizioni decisamente autunnali nei prossimi tre giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maxi-voragine-in-siberia,-prime-esplorazioni:-foto-dall’interno

Maxi voragine in Siberia, prime esplorazioni: foto dall’interno

22 Novembre 2014
torna-il-gelo-notturno-in-kazakistan.-neve-a-karaganda-e-semipalatinsk

Torna il gelo notturno in Kazakistan. Neve a Karaganda e Semipalatinsk

20 Maggio 2014
maxi-tempesta-in-belgio-fa-“volare”-le-persone:-video-pazzesco

MAXI TEMPESTA in Belgio fa “volare” le persone: video pazzesco

29 Ottobre 2013
nel-nord-della-spagna-e-arrivato-l’inverno.-allerta-neve-sino-a-martedi

Nel nord della Spagna è arrivato l’inverno. Allerta neve sino a martedì

7 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.