• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva la neve sul cuore dell’Appennino: fioccate ben sotto i 1500 metri

di Mauro Meloni
22 Ott 2014 - 19:01
in Senza categoria
A A
arriva-la-neve-sul-cuore-dell’appennino:-fioccate-ben-sotto-i-1500-metri
Share on FacebookShare on Twitter

Neve su Castelluccio di Norcia. Fonte castellucciodinorcia.it
neve sul centro appennino fioccate ben sotto i 1500 metri 34638 1 2 - Arriva la neve sul cuore dell'Appennino: fioccate ben sotto i 1500 metri
Come previsto, man mano che l’aria fredda dilaga verso sud, il repentino crollo termico sta favorendo le prime significative nevicate stagionali lungo la dorsale appenninica, specie laddove si stanno verificando forti rovesci. In prima fila le zone d’entroterra delle regioni adriatiche, con la neve che ha raggiunto quote piuttosto basse attorno ai 1000 metri in Romagna. Neve anche in Umbria, a Castelluccio di Norcia.

Neve su Castelluccio di Norcia. Fonte castellucciodinorcia.it

Nelle ultime ore nevicate copiose hanno raggiunto anche la catena montuosa dei Sibillini e i rilievi abruzzesi, per effetto di temporali dovuti al travaso della massa d’aria fredda in quota. L’immagine sottostante mostra la spolverata di neve sulla località di Prati di Tivo, a ridosso delle falde nord-orientali del massiccio del Gran Sasso, così come visibile poco prima del tramonto (fonte webcam www.crognaleto.com/).

neve sul centro appennino fioccate ben sotto i 1500 metri 34638 1 2 - Arriva la neve sul cuore dell'Appennino: fioccate ben sotto i 1500 metri

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-neve-sull’appennino-abruzzese!

Prima neve sull'Appennino Abruzzese!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
epsilon,-l’uragano-invernale

EPSILON, l’uragano invernale

3 Dicembre 2005
caldo-fuori-periodo-in-spagna,-punte-di-33-gradi.-vivace-instabilita-temporalesca-in-azione-sull’italia

Caldo fuori periodo in Spagna, punte di 33 gradi. Vivace instabilità temporalesca in azione sull’Italia

27 Aprile 2010
scontro-tra-due-colossi:-alta-africana-vs-ciclone-atlantico

Scontro tra due COLOSSI: Alta Africana vs Ciclone Atlantico

7 Giugno 2014
week-end-all’insegna-dell’alta-pressione,-ma-anche-dei-rovesci-diurni-su-rilievi

Week end all’insegna dell’alta pressione, ma anche dei rovesci diurni su rilievi

25 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.