• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 10 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anno 2006: tutti i record di temperatura in Italia

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
15 Gen 2007 - 20:30
in Senza categoria
A A
anno-2006:-tutti-i-record-di-temperatura-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Il ghiacciaio del Plateau Rosa:sono stati soprattutto loro a soffrire le numerose onde calde di questo anno
2006: un anno caratterizzato soprattutto dalla costante presenza di anticicloni a matrice subtropicale in particolar modo dalla fine del mese di marzo fino alla fine dell’anno, che hanno portato spesso a raggiungere soglie record nei valori estremi delle stazioni AM in Italia, in riferimento al periodo che va dal 1951 (per alcune stazioni, per altre i dati sono più recenti) ai giorni nostri, ma allo stesso tempo non dimentichiamo di un primo trimestre decisamente freddo per l’area italiana (pur senza valori record), di una prima decade di giugno fuori controllo e di un agosto fresco nel suo complesso.

Ma passiamo adesso alla rassegna dei record provvedendo a segnalare che ad Ustica, Venezia, Ferrara e Ronchi dei Legionari si sono raggiunti nuovi record caldi di valore assoluto, mentre nella località siciliana di Prizzi tale valore è stato soltanto eguagliato.

Record di Caldo

Aprile
Cagliari Elmas +28,6°C il 16 aprile

Maggio
Capo Carbonara 32,8°C il 19 maggio
Ustica +31,4°C il 19 maggio
Messina 33,6°C il 20 maggio
Pantelleria +39,4°C il 22 maggio
Cagliari +34,6°C il 23 maggio
Campobasso +30,6° il 23 maggio
Capo Palinuro +34,4°C il 23 maggio
Decimomannu +36,0°C il 23 maggio
Enna +32,2°C il 23 maggio
Frosinone +32,8° il 23 maggio
Latronico +31,6° il 23 maggio
Lecce +35,6°C il 23 maggio
Monte Sant Angelo +30,8°C il 23 maggio
Potenza +33,2°C il 23 maggio
Pratica di Mare +31,6°C il 23 maggio
Prizzi +31,6°C il 23 maggio
Trapani +39,4°C il 23 maggio
Trevico +30,6°C il 23 maggio
Mondovì +30,0°C il 28 maggio
Capo Bellavista +33,0°C il 29 maggio
Lampedusa +33,9°C il 30 maggio

Giugno
Marina di Ginosa +41,8°C il 20 giugno
Ponza +31,8°C il 20 giugno
Catania Sigonella +42,8°C il 21 giugno
Cozzo Spadaro +37,8°C il 21 giugno
Alghero 38,2°C il 24 giugno
Capo Caccia +37,2°C il 24 giugno
Passo dei Giovi +30,0°C il 24 giugno
Arezzo +37,4°C il 25 giugno
Potenza +35,4°C il 26 giugno
Enna 35,6°C il 27 giugno
Frontone 37,0°C il 27 giugno
Latronico 35,0°C il 28 giugno
Trevico 33,0°C il 28 giugno
Campobasso 35,0°C il 28 giugno
Prizzi 37,0°C il 28 giugno (record assoluto eguagliato)
Ustica +37,4°C il 28 giugno (record assoluto)

Luglio
Venezia +36,6°C il 21 luglio (record assoluto)
Vicenza +37,4°C il 21 luglio
Verona +38,0°C il 21 luglio
Aviano +36,6°C il 21 e il 22 luglio
Treviso SA +37,0°C il 21 luglio
Ferrara +40,0°C il 21 luglio (record assoluto)
Ronchi Dei Legionari +38,2°C il 23 luglio (record assoluto)

Agosto
Trapani +40,0°C il 18 agosto
Ustica +36,8°C il 19 agosto
Prizzi +36,6 (eguagliato) il 20 agosto
Messina +41,8°C il 21 agosto

Settembre
Ferrara +33,7°C il 4 settembre
Mondovì +33,4°C il 5 settembre
Bolzano +32,3°C il 5 settembre (eguagliato)
Torino-Bric Croce +30,0°C il 5 settembre
Verona +33,2°C il 6 settembre

Ottobre
Ferrara +28,8°C il 2 ottobre
Punta Marina +28,0°C il 2 ottobre (eguagliato)
Venezia +27,3°C il 3 ottobre
Termoli +33,0°C il 3 ottobre
Capo Bellavista +31,0°C il 3 ottobre
Viterbo +28,5°C il 27 ottobre

Dicembre
Lecce +21,2°C il 6 dicembre

Passiamo adesso alla lista dei record freddi

Gennaio
Lamezia Terme -4,5°C il 26 gennaio

Giugno
Aviano +5,2°C l’ 1 giugno
Cameri-Novara +3,2°C l’1 giugno
Capo Caccia 10,0°C l’1 giugno (eguagliato)
Milano Malpensa +1,2°C l’1 giugno
Monte Cimone -4,0° l’1 giugno
Torino Caselle +4,3°C l’1 giugno
Udine +5,6°C l’1 giugno
Gela +12,4°C il 2 giugno
Passo della Cisa +2,2°C il 2 giugno
Ustica +10,0°C il 2 giugno
Capo Palinuro 10,0°C il 3 giugno
Messina +12,4°C il 3 giugno
Monte Argentario +8,2° il 3 giugno
Palermo Boccadifalco +12,4°C il 3 giugno
Palermo Punta Raisi +13,3°C il 3 giugno
Prizzi +5,6°C il 3 giugno
Alghero +7,6° il 4 giugno
Catania Sigonella +9,8°C il 5 e il 13 giugno

Agosto
Palermo Punta Raisi +17,9°C il 7 agosto
Genova +10,7°C il 13 agosto

Novembre
Catania Sigonella +0.0°C il 4 e 5 novembre (eguagliato)

N.B.
Tutti i dati qui presenti devono essere intesi “salvo errori ed omissioni”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
presenza-di-nubi-lungo-tirreno-e-nordovest,-causa-deboli-infiltrazioni-oceaniche

Presenza di nubi lungo Tirreno e Nordovest, causa deboli infiltrazioni oceaniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-contesa-tra-il-cupolone-africano-e-le-perturbazioni-atlantiche.-weekend-double-face

Italia contesa tra il cupolone Africano e le perturbazioni atlantiche. Weekend double-face

30 Agosto 2011
febbraio-chiudera-i-battenti-tra-sprazzi-di-sole,-nubi-sparse-e-qualche-pioggia

Febbraio chiuderà i battenti tra sprazzi di sole, nubi sparse e qualche pioggia

28 Febbraio 2015
allerta-meteo-milano,-emessa-da-organi-ufficiali-per-domenica

Allerta meteo Milano, emessa da organi ufficiali per domenica

13 Luglio 2019
tragica-valanga-sulle-alpi,-sepolti-sotto-enorme-massa-di-neve-a-3000-metri

Tragica valanga sulle Alpi, sepolti sotto enorme massa di neve a 3000 metri

12 Marzo 2016
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.