• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home diga Bilancino

Allarme siccità, sempre più critica la situazione in Toscana

di Mauro Meloni
23 Mar 2012 - 08:47
in diga Bilancino, fiume Arno, fiumi in secca, invasi semivuoti, Meteo Centro Italia, Meteo Toscana, News Meteo Italia>, Ombrone, penuria pioggia, pioggia, Serchio, siccità, Sotto la lente>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalia delle precipitazioni riscontrata a febbraio 2012 rispetto alle medie degli ultimi 15 anni. Fonte mappa Servizio Idrologico della Regione Toscana.^^^^^Eccezionale secca sull'Arno, con il fiume che scorre in un alveo molto ristretto. Fonte immagine La Nazione

allarme siccita situazione critica in toscana 22862 1 2 - Allarme siccità, sempre più critica la situazione in Toscana
ALTA TOSCANA, EMERGENZA Continua a non piovere in modo serio e la situazione sul fronte siccità si fa sempre più seria: l’inverno è stato estremamente secco tanto che su svariate aree della regione sono stati accumulati solo 40-50 mm da Dicembre, contro una media trimestrale di 180-200 mm. Valutando solo il mese di febbraio, in un’ampia fetta della parte nord della regione il deficit pluviometrico è stato fra il 75% ed il 100%, ovvero l’acqua si è vista col contagocce.

FIUMI IN SECCA La portata dei corsi d’acqua, dei laghi e degli invasi artificiali è letteralmente crollata tra il 2010 e questo inizio del 2012. La siccità è pesantissima sull’Arno che ha raggiunto la portata minima vitale, ma anche l’Ombrone non è messo meglio; per ora si salva in parte solo il Serchio. I territori più colpiti dal fenomeno sono quelli di Prato e Pistoia. Qui le precipitazioni nei primi due mesi dell’anno sono state inferiori del 50% rispetto allo stesso periodo del 2011 e del 70% sul 2010.

INVASO BILANCINO QUASI VUOTOIl Lago di Bilancino e’ un lago artificiale nel Mugello, presso Barberino di Mugello in provincia di Firenze. Si tratta di una diga fondamentale per l’approvvigionamento idrico dell’intera regione, ma al momento il lago è solo l’ombra di se stesso e siamo prossimi ai minimi storici di capienza. Per il presidente dell’Autorità di Bacino, Gaia Checcucci “servono misure da adottare subito, non si può aspettare luglio”.

Tags: allarme siccitàanomalia precipitazioniAttualità Meteo e ClimaAutorità di Bacino
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
acqua-risorsa-preziosa,-che-manca-ad-oltre-il-10%-dell’umanita

Acqua risorsa preziosa, che manca ad oltre il 10% dell'umanità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-caldo-record-anche-a-trieste!
meteo Friuli-Venezia Giulia

E’ caldo record anche a Trieste!

10 Agosto 2015
il-2016-comincia-bene!-record-di-caldo-in-sardegna,-oltre-20-gradi-al-sud.-freddo-in-val-padana
News Meteo Italia>

Il 2016 comincia bene! Record di caldo in Sardegna, oltre 20 gradi al Sud. Freddo in Val Padana

8 Gennaio 2016
inverno-alla-riconquista-dell’europa-e-dell’italia
freddo

Inverno alla riconquista dell’Europa e dell’Italia

7 Gennaio 2013
violento-rialzo-termico-a-inizio-settimana-prossima:-arrivera-l’estate
Diretta Meteo

Violento rialzo termico a inizio settimana prossima: arriverà l’estate

28 Aprile 2015
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)