• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ai margini della bordata fredda

di Claudio Gravina
23 Ott 2007 - 10:43
in Senza categoria
A A
ai-margini-della-bordata-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

ai margini della bordata fredda 10247 1 1 - Ai margini della bordata fredda
L’ondata fredda, per il periodo si intende, prevista è giunta sull’Italia e le temperature sono calate come da copione. Il Veneto nell’ambito di questa nuova fase meteo non è stato colpito in pieno ma i risultati si sono fatti sentire comunque.

Sabato è entrata la bora, anche se non in maniera franca, e nel suo continuo soffiare le temperature in molte zone di pianura non sono salite oltre i 14/15 gradi nel contesto di una giornata dalle fredde sensazioni, i miti 20° della scorsa settimana sembravano già lontani nel tempo.
Il calo termico del sabato ha avuto effetti immediati, in pianura alle ore 20:00 i termometri sono scesi già a 10° mentre il vento ha iniziato a smorzare i toni favorendo una relativa calma di vento fino alla calma assoluta che è quella che ha portato forti cali termici anche in pianura.

La domenica in pianura ha avuto un risveglio gelido solo in alcune zone, riporto qui sotto alcune minime di pianura:
Roverchiara -2.4°, Galzignano -2.2°, Arcole -2°, Villorba -2°, di rilievo pure gli 0.1° registrati ad Eraclea, stazione posizionata non lontano dal mare.
Le massime nelle zone di pianura sono state comprese tra i 12° di Ca’ di Mezzo e i 15.6° di Breda di Piave nell’ambito di una giornata dal sapore novembrino.

In montagna, dai dati meteo a disposizione, balza all’occhio la giornata di gelo registrata da alcune stazioni, ecco qui sotto gli estremi di domenica 21:
Marmolada -18.2/-13.9°, Faloria -8.9°/-4.5°, Passo Pordoi -9.7°/-4.1°, Passo Valles -8.9/-2.2°, Passo falzarego -8.6°/-2.1°, Malga Campobon -6.8°/-1.5°, Monte Verena -7.9°/-0.8°, Sella Ciampigotto -6.7°/-0.8°, Misurina -5.9°/-0.2°
Tra le minime di montagna spiccano comunque i -12.1° di Marcesina e i -11.1° di Valmenera, stazioni note per il gelo da inversione termica.

Per i dati si ringrazia ARPAV.

I dati sopraccitati sono rilevanti soprattutto considerando i primi 5 mesi dell’anno trascorsi con anomalie termiche positive fortissime. Ottobre finirà invece in media come agosto e settembre ma il fatto più importante da porre bene in rilievo è la continua assenza di pioggia proprio nel periodo dove ne dovrebbe cadere di più.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporanea-risalita-ciclonica-sui-balcani,-ancora-instabile-su-adriatico-e-sud

Temporanea risalita ciclonica sui Balcani, ancora instabile su Adriatico e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
superato-il-“muro”-dei-60°c-a-ojmjakon,-mentre-e-caldo-record-a-mosca-e-san-pietroburgo

Superato il “muro” dei -60°C a Ojmjakon, mentre è caldo record a Mosca e San Pietroburgo

12 Gennaio 2007
meteo-delle-estati-anni-2000-e-l’anticiclone-africano

Meteo delle Estati anni 2000 e l’Anticiclone africano

17 Luglio 2019
atlantico-ancora-in-auge,-ma-l’estate-preme

Atlantico ancora in auge, ma l’estate preme

29 Maggio 2008
emilia-e-basso-piemonte:-arrivano-nevicate-fino-ai-limiti-della-pianura

Emilia e Basso Piemonte: arrivano nevicate fino ai limiti della pianura

30 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.