• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A Novara un luglio nella norma

di Stefano Di Battista
09 Ago 2004 - 13:03
in Senza categoria
A A
a-novara-un-luglio-nella-norma
Share on FacebookShare on Twitter

La chiesa della Bicocca, alla periferia sud est di Novara, nel luogo della celebre battaglia risorgimentale (archivio Novara Oggi).
Il 2004 manda in archivio un luglio caldo, ma nella norma climatica. Nulla a che vedere col 2003, quando la canicola da due mesi e mezzo assediava i giorni e le notti dei novaresi, e preparava un agosto di afa memorabile. All’Osservatorio geofisico di Torrion Quartara la media mensile delle temperature è stata di 23,9 °C, ovvero 1,6 °C in meno del luglio 2003. La soglia dei 30 °C è stata superata 13 volte, mentre nel 2003 era stata sfondata per 22 giorni. Unico dato in controtendenza, la massima: 33,8 °C il 23 luglio, mentre nel 2003 era stata di 33,3 °C (il 27 luglio).

Ma a testimoniare la differenza rispetto allo scorso anno è la temperatura ipogea, che l’osservatorio di Torrion Quartara rileva in un pozzetto di due metri di profondità. Tali dati, poco condizionati dalla variabilità atmosferica, dicono quanto effettivamente il terreno si sia riscaldato. Ebbene, la media del luglio 2003 fu di 18,71 °C, mentre quest’anno si è fermata a 17,13 °C: una forte differenza, che significa meno calore da rilasciare nell’aria il prossimo autunno.

Capitolo a parte, invece, per quanto riguarda le piogge: il luglio 2004 è stato infatti piuttosto asciutto, anche se messo a confronto col 2003, quando la siccità riempì le cronache estive. A Novara si sono misurati 29,6 millimetri in sei giorni, di cui 14,8 millimetri col temporale del 24 luglio; nel 2003 invece, il mese si era chiuso con un totale di 75,6 millimetri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-fortunale-del-3-agosto-a-novara

Il fortunale del 3 agosto a Novara

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-prevalenza-di-bel-tempo-e-caldo-come-in-estate

Meteo NAPOLI: prevalenza di BEL TEMPO e CALDO come in estate

4 Settembre 2018
meteo-per-domani,-peggiora-a-partire-da-ovest.-temporali-sparsi,-ecco-dove

Meteo per domani, PEGGIORA a partire da ovest. TEMPORALI sparsi, ecco dove

27 Agosto 2019
il-fronte-freddo-artico-si-propaga-fino-al-mar-ionio,-neve-persino-sull’appennino-centrale

Il fronte freddo artico si propaga fino al mar Ionio, neve persino sull’Appennino centrale

5 Settembre 2007
ecmwf:-l’alta-pressione-ritornera-in-auge.-per-natale-possibili-bianche-sorprese

ECMWF: L’alta pressione ritornerà in auge. Per Natale possibili bianche sorprese

15 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.