• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Nord Italia

A Novara un luglio caldo

di Stefano Di Battista
28 Ago 2005 - 10:42
in Meteo Nord Italia, Meteo Piemonte, News Meteo Italia>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

a novara un luglio caldo 3914 1 1 - A Novara un luglio caldo
Anche il luglio 2005 a Novara va in archivio nel segno del caldo, ma non quanto due anni fa. Secondo i rilevamenti dell’Osservatorio geofisico di Torrion Quartara, il mese centrale dell’estate ha fatto segnare una temperatura media di 24,6 °C, con 19 giorni in cui la massima ha superato i 30 °C; nel 2003 invece, si era arrivati a 25,5 °C di media, con 22 giorni oltre la soglia dei 30 °C. Insomma, chi paventava una replica di quell’estate eccezionale, può mettersi il cuore in pace: come già a giugno, le medie sono rimaste al di sotto. La massima assoluta però, il 29 luglio ha toccato i 34,3 °C, battendo i 33,3 °C del 27 luglio 2003: in questo caso si tratta di un piccolo primato, poiché nelle ultime sei estati mai il termometro era arrivato tanto in alto a luglio.

Per quanto invece riguarda la pioggia, il mese non è stato poi così avaro: su Novara sono caduti 69,8 mm, in linea con la media degli ultimi sei anni, che si pone a 68,7 mm. Di meglio aveva fatto il 2003, con 75,6 mm, mentre lo scorso anno erano caduti solo 29,6 mm. Il giorno più piovoso del 2005 è stato il 10 luglio con 27,2 mm, seguito dal 18 luglio con 24,4 mm, questi ultimi spinti da un vento che ha toccato i 56,3 km/h.

Ma ecco il quadro statistico delle medie di luglio a partire dal 2000 (tra parentesi, la temperatura massima seguita dal giorno del rilevamento):
2000 22,0 °C (31,4 °C il 7)
2001 23,8 °C (32,3 °C il 30)
2002 23,0 °C (32,1 °C il 12)
2003 25,5 °C (33,3 °C il 27)
2004 23,9 °C (33,8 °C il 23)
2005 24,6 °C (34,3 °C il 29)

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
siccita-2005:-il-deficit-e-di-452-millimetri

Siccità 2005: il deficit è di 452 millimetri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-mediterraneo-nel-week-end,-conferme-su-forte-maltempo
diluvio

Ciclone Mediterraneo nel week-end, conferme su forte maltempo

6 Ottobre 2015
tendenza-meteo-weekend:-alta-pressione-ma-non-per-tutti
Notizia

Tendenza meteo Weekend: Alta Pressione ma non per tutti

28 Maggio 2019
spagna-rovente:-29°c-a-cordoba.-56°c-in-groenlandia
News Meteo>

Spagna rovente: 29°C a Cordoba. -56°C in Groenlandia

15 Marzo 2009
el-nino,-le-ultime-novita:-probabilmente-arrivera-entro-fine-estate
El Nino

El Nino, le ultime novità: probabilmente arriverà entro fine estate

28 Giugno 2014
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960