• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

3 maggio caldo al centro-sud, freddo e piovoso al nord-ovest

di Marco Rossi
04 Mag 2004 - 09:10
in Senza categoria
A A
3-maggio-caldo-al-centro-sud,-freddo-e-piovoso-al-nord-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione termo-barica alla quota di 850 hpa nella giornata del 3 maggio, con la depressione iberica a "pompare" aria calda verso il centro-sud Italia.
Nella giornata del 03 Maggio, la presenza di una depressione di 992 hPa presente sulle Baleari, ha provocato un afflusso sciroccale sulla nostra Penisola.

Inizialmente, la presenza di un campo barico anticiclonico sulla nostra Penisola, seppure in forte diminuzione, ha fatto sì che il cielo si rasserenasse sul Centro Sud proprio nelle ore centrali della giornata, in attesa che giungessero le nuvole della perturbazione presente sul Mediterraneo Occidentale.

Altro discorso per il Nord Italia, interessato invece dallo stau, con forti precipitazioni, in particolare sul settore nord occidentale.

Le temperature massime, sul Centro Sud, grazie alla sinergia tra la radiazione solare oramai elevata del mese di Maggio, ed il vento caldo di scirocco, sono salite rapidamente fino a valori superiori ai +25°C.

Ad 850 hPa, circa 1400 metri di altezza, la temperatura ha toccato i +15°C a Cagliari e ad Ajaccio, in Corsica, e +12°C a Roma, valori di circa un mese avanti rispetto alla stagione attuale.

Il vento di scirocco, che causa un locale effetto foehn, ha fatto sì che la temperatura massima sia salita fino ad un valore di +28,4°C a Palermo, temperatura che è di quasi 8°C più alta della normale massima di questo mese.

Anche Firenze ha raggiunto i +27°C, temperatura di 5°C più alta del normale, mentre Roma, Napoli e Grosseto sono arrivati fino a +26°C, temperature di 5-6°C più alte della norma.

Tale situazione non è eccezionale. Lo scorso anno, durante questi stessi giorni, la temperatura massima superò i +30°C su molte città italiane; tanto più che durante il mese di Maggio le sciroccate sono molto frequenti sulla nostra Penisola, per il facile sviluppo di perturbazioni afro – mediterranee.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-sembra-una-giornata-d’autunno

Oggi sembra una giornata d'autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-molto-nuvoloso-giovedi-e-venerdi,-piu-sole-nel-weekend

Meteo NAPOLI: molto nuvoloso giovedì e venerdì, più SOLE nel weekend

11 Ottobre 2018
meteo-invernale-in-nord-america,-neve-record-in-colorado

Meteo invernale in Nord America, neve record in Colorado

12 Novembre 2018
inizia-la-stagione-delle-inversioni-termiche:-ecco-come-modificano-il-meteo

Inizia la stagione delle inversioni termiche: ecco come modificano il meteo

13 Ottobre 2019
maltempo-fin-troppo-scoppiettante?-eccessi-di-caldo-nel-cuore-di-settembre-su-tutta-europa

Maltempo fin troppo scoppiettante? Eccessi di caldo nel cuore di settembre su tutta Europa

21 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.