• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incubo El Niño: minaccia per milioni di persone, tornano serpenti velenosi

di Mauro Meloni
21 Ott 2015 - 11:07
in Senza categoria
A A
incubo-el-nino:-minaccia-per-milioni-di-persone,-tornano-serpenti-velenosi
Share on FacebookShare on Twitter

EVENTO INTENSO – Le ultime proiezioni di NOAA e NASA evidenziano come la fase di El Niño stia raggiungendo il picco in queste settimane, raggiungendo livelli non poi così distanti da quello che resta l’evento da record verificatosi nel 1997-’98. Nel corso dell’ultimo trimestre l’anomalia termica riscontrata sul Pacifico Tropicale è stata di circa un grado e mezzo, appena due decimi in meno confrontando l’andamento con l’evento record di ormai quasi vent’anni fa. Secondo alcuni modelli, è possibile che il picco più elevato d’intensità possa davvero ancora raggiungersi a cavallo fra la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno. Si tratta dunque di un Niño “very strong” che potrebbe peraltro proseguire ancora per alcuni mesi, determinando dei grossi sconvolgimenti climatici a livello globale.

incubo el nino minaccia per popolazione serpenti velenosi 40577 1 1 - Incubo El Niño: minaccia per milioni di persone, tornano serpenti velenosi

IMPATTO A LIVELLO GLOBALE – Si preannunciano davvero gravissime le conseguenze climatiche dei prossimi mesi. Alcune zone risentiranno di alluvioni ed inondazioni, mentre su altre parti del mondo si potrebbe patire un’eccezionale siccità: in particolare è allarme per i paesi del sud-ovest del Pacifico, dove si rischia l’emergenza umanitaria con oltre 4 milioni di persone che potrebbero rimanere senza acqua potabile. Una minaccia davvero devastante, così come appare probabile una maggiore frequenza d’eventi estremi: questi potrebbero investire nei prossimi mesi diverse regioni dell’Africa Orientale, facendo cadere piogge torrenziali eccessive con una vera e propria minaccia concreta per circa 10 milioni di persone. Etiopia, Kenya, Uganda e Tanzania si preparano davvero al peggio.

SERPENTI VELENOSI NEGLI USA – Come se non bastasse, fra le conseguenze così negative di El Niño ci sarebbero persino i serpenti: alcuni esemplari del serpente marino velenoso Pelamis platurus sono stati trovati su una spiaggia della California meridionale. Non giungevano così a nord da almeno 30 anni e tutto ciò sarebbe una conseguenza dell’acqua particolarmente mite a seguito del surriscaldamento della zona del Pacifico Orientale. Questi serpenti marini possiedono un veleno molto potente, simile a quello del cobra reale, ma fortunatamente non si tratta di una specie aggressiva ed attacca solo per difendersi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giovedi-possibili-nubifragi-al-sud,-da-venerdi-netto-miglioramento-meteo

Giovedì possibili nubifragi al Sud, da venerdì netto miglioramento meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fohn-sulle-alpi-occidentali,-temperature-estive-nel-pieno-dell’inverno!

Föhn sulle Alpi Occidentali, temperature estive nel pieno dell’inverno!

1 Febbraio 2016
meteo-roma:-caldo-rovente,-notti-bollenti,-poi-novita

Meteo ROMA: CALDO ROVENTE, notti bollenti, poi novità

6 Agosto 2018
meteo-torino:-maltempo-e-poi-gelo-intenso,-nevicate

Meteo TORINO: maltempo e poi gelo intenso, nevicate

20 Febbraio 2018
ecmwf:-scompare-l’anticiclone,-imminente-scorrimento-umido-su-aria-fredda

ECMWF: scompare l’Anticiclone, imminente scorrimento umido su aria fredda

15 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.