• Privacy Cookie
  • Contatti
domenica, 3 Dicembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News Clima

Il mese di Aprile secondo le rilevazioni satellitari

di Francesco Nucera
20 Mag 2004 - 09:45
in News Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

il mese di aprile secondo le rilevazioni satellitari 858 1 1 - Il mese di Aprile secondo le rilevazioni satellitari
Dopo un inizio dell’anno scoppiettante, con temperature sopra la media di 2-3 decimi di grado centigrado, adesso le temperature terrestri, almeno nella loro rilevazione satellitare, risultano essere in calo, ed il mese di Aprile si è concluso sopra la norma di +0,11°C.

Si tratta del mese più freddo dal Luglio dell’anno passato.

Questa volta, la temperatura è stata abbastanza omogenea sia sull’Emisfero Australe che su quello Boreale, entrambi con +0,11°C di aumento rispetto alla media, mentre nei mesi passati l’Emisfero Nord è risultato sempre più caldo dell’Emisfero Sud (lo scorso Marzo si ebbero +0,41°C a nord e +0,17°C a sud).

Il trend di riscaldamento è evidente, nell’arco di vent’anni, ma è molto ridotto, appena +0,05°C per decennio.

L’Emisfero Nord si riscalda nettamente, presentando un trend di +0,11°C, mentre quello Sud addirittura ha un trend negativo, di -0,01°C.

Infine, i due Poli, che, in Aprile, sono stati entrambi più freddi del normale: quello Nord di -0,07°C, quello Sud di -0,13°C.

Tags: Attualità Meteo e ClimaClimatologia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
sara-un’altra-giornata-di-bel-tempo-da-fine-primavera.-le-previsioni-meteo-indicano-il-rischio-di-locali-temporali-su-alpi-e-appennino-centrale

Sarà un'altra giornata di bel tempo da fine primavera. Le previsioni meteo indicano il rischio di locali temporali su Alpi e Appennino centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
segnalate-pioviggini-nel-riminese-e-milanese
Meteo Flash Italia

Segnalate PIOVIGGINI nel Riminese e Milanese

17 Febbraio 2013
timori-per-la-caduta-del-satellite-uars:-s’avvicina-il-momento-dell’impatto-sulla-terra
Curiosità

Timori per la caduta del Satellite UARS: s’avvicina il momento dell’impatto sulla Terra

21 Settembre 2011
la-grande-nevicata-nell’appennino-parmense
Emilia

La grande nevicata nell’Appennino parmense

5 Febbraio 2015
gran-caldo-in-spagna,-picchi-di-34-gradi-sulla-costa-est
meteo Europa

Gran caldo in Spagna, picchi di 34 gradi sulla costa Est

6 Ottobre 2015
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)