• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Mediterraneo è in grado di influenzare il clima del pianeta. Come?

di Ivan Gaddari
26 Giu 2014 - 13:09
in Senza categoria
A A
il-mediterraneo-e-in-grado-di-influenzare-il-clima-del-pianeta.-come?
Share on FacebookShare on Twitter

mediterraneo in grado di influenzare il clima del pianeta 32869 1 1 - Il Mediterraneo è in grado di influenzare il clima del pianeta. Come?
Secondo una ricerca recentemente pubblicata sulla rivista Science, la composizione delle acque del Mediterraneo (più fisiologica e quindi più densa) è in grado di alterare le correnti più profonde del Nord e del Sud Atlantico.

L’apertura dello Stretto di Gibilterra risale a 5,3 milioni di anni fa e da allora sino ad oggi il flusso d’acqua è continuo. La composizione salina del Mediterraneo è responsabile di un’alterazione delle correnti oceaniche dopo aver raggiunto la Groenlandia. E’ qui, difatti, che viene distribuita all’interno della grande circolazione oceanica, andando in tal modo ad influenzare il clima di gran parte del pianeta.

La quantità d’acqua che si getta nello Stretto di Gibilterra ha una portata di 2 circa milioni di metri cubi al secondo, portata che va ad incrementare notevolmente la circolazione delle acque oceaniche più profonde e sappiamo quanto tale flusso vada ad incidere sulle condizioni climatiche e sugli scambi di enormi masse d’aria nella nostra atmosfera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-2007:-quando-il-caldo-africano-raggiunse-livelli-estremi,-oltre-45°c

Giugno 2007: quando il caldo africano raggiunse livelli estremi, oltre 45°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calo-termico-prossima-settimana:-si-fara-sentire-a-partire-dal-nord

Calo termico prossima settimana: si farà sentire a partire dal Nord

9 Ottobre 2015
peggioramento-meteo-week-end,specie-al-sud-francia

Peggioramento meteo week-end,specie al Sud Francia

19 Settembre 2019
tempesta-alle-canarie:-forti-venti,-piogge-torrenziali,-neve-sui-rilievi

Tempesta alle Canarie: forti venti, piogge torrenziali, neve sui rilievi

16 Febbraio 2014
centro-meteo-europeo:-maggio-temporali,-fresco,-repentino-caldo-africano

CENTRO METEO europeo: MAGGIO temporali, fresco, repentino CALDO africano

28 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.