• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran Bretagna, CALDO ECCEZIONALE ma non è record assoluto

di Ivan Gaddari
25 Lug 2013 - 11:41
in Senza categoria
A A
gran-bretagna,-caldo-eccezionale-ma-non-e-record-assoluto
Share on FacebookShare on Twitter

gran bretagna caldo eccezionale ma non record assoluto 28488 1 1 - Gran Bretagna, CALDO ECCEZIONALE ma non è record assoluto
Le ultime due settimane, prima che l’Atlantico intervenisse per rimettere le coste al loro posto, verranno ricordate a lungo in Gran Bretagna. Il gran caldo, determinato da una possente e persistente struttura anticiclonica, non ha dato tregua portando le temperature su valori a dir poco inusuali.

Le temperature più alte sono state registrate nel sud-est dell’Inghilterra, ad esempio gli scali aeroportuali di Heathrow e Northolt hanno raggiunto 33,5°C il 22 luglio, superando i 32.2°C di Hampton Water Works registrati mercoledì 17 Luglio. Le alte temperature hanno coinvolto anche altre aree del Regno Unito: Cardiff presso il Bute Park, ha fatto registrare la più alta temperatura del Galles con un valore di 29.4°C. Auchincruive, in Scozia, ha registrato 26,8°C di massi e Castlederg, nell’Irlanda del Nord, ha raggiunto i 26,3°C. L’immagine allegata è quanto mai esplicativa perché mostra le anomalie termiche registrate nel periodo 14-20 luglio.

Va detto, leggendo i dati pubblicati dal Met Office, che nonostante l’eccezionalità dell’ondata di caldo non sono stati raggiunti i valori record che andiamo di seguito ad elencarvi. Inghilterra: 38,5°C del 10 agosto 2003; Galles: 35.2ºC del 2 agosto 1990; Scozia: 32.9°C del 9 agosto 2003; Irlanda del Nord: 30.8ºC dal 12 luglio 1983.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
atlantico-ai-primi-d’agosto:-si-o-no?

Atlantico ai primi d'agosto: si o no?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fase-perturbata-con-il-botto?-le-alpi-pronte-a-fare-il-pieno,-finalmente

Fase perturbata con il botto? Le Alpi pronte a fare il pieno, finalmente

14 Febbraio 2011
sara-una-domenica-discreta,-con-tempo-variabile.-dal-pomeriggio-si-avranno-piogge-in-sardegna-e-venezie,-con-neve-sulle-alpi

Sarà una domenica discreta, con tempo variabile. Dal pomeriggio si avranno piogge in Sardegna e Venezie, con neve sulle Alpi

26 Febbraio 2006
toccata-e-fuga-dell’irruzione-artica,-ma-l’appennino-ha-assunto-una-veste-simil-invernale

Toccata e fuga dell’irruzione artica, ma l’Appennino ha assunto una veste simil-invernale

10 Ottobre 2011
meteo-venezia:-piogge-fino-a-sabato,-pasqua-e-pasquetta-salve

Meteo VENEZIA: piogge fino a sabato, Pasqua e Pasquetta salve

28 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.