• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dov’è finito l’Inverno Britannico? Colpa dei cambiamenti climatici?

di Ivan Gaddari
20 Dic 2010 - 16:09
in Senza categoria
A A
dov’e-finito-l’inverno-britannico?-colpa-dei-cambiamenti-climatici?
Share on FacebookShare on Twitter

Londra innevata? Un paesaggio che sta diventando abituale negli ultimi inverni.
Russia? Macché! Regno Unito. Chi, nell’ultimo mese, non ha saputo che le Isole Britanniche, notoriamente miti, sono preda del gelo? Forse pochi. A leggere notizie di aeroporti chiusi, ferrovie bloccate, studenti in festa e Londra sotto la bufera, verrebbe da chiedersi… ma che sta accadendo? Che sia colpa dei cambiamenti climatici? Che abbiano ragione i sostenitori della “Piccola era glaciale”? Non sta a noi stabilirlo. Noi che siamo osservatori e commentatori del clima, limitiamo ad osservare inequivocabili cambiamenti.

Ricordate l’anno scorso? Neve e gelo assediarono le Isole Britanniche per lungo tempo. E’ bene non dimenticare che i rilievi più alti raggiungono i 1344 m della catena del Nevis, in Scozia. Eppure cadde così tanta neve che la stagione sciistica si protrasse sino a Giugno. Giusto la pausa estiva e d’Autunno, a Novembre, le prime nevicate consentirono la riapertura degli impianti.

A leggere le temperature registrate le scorse settimane vengono i brividi. In Scozia, che poi è la regione più montuosa dell’intero Regno, la colonnina di mercurio scese sino a -20 e non è da escludere che nelle prossime notti – complice l’abbondante innevamento – si possa replicare.

Giusto per capire cosa sta accadendo, il clima delle Isole Britanniche è un altro. Generalmente è temperato e nettamente differente dal clima di Paesi posti ad egual latitudine: la Polonia ad esempio. La ragione? La Corrente del Golfo. La ventilazione prevalente è di Libeccio, ovvero la circolazione atlantica. Le nubi coprono i cieli per più del 50% delle giornate annue.

Le piogge possono essere estremamente abbondanti e superare picchi di 3000 mm nelle Highlands Scozzesi. Ma può piovere pochissimo. Nella contea dell’Essex le piogge si fermano solitamente sui 600 mm l’anno ma in alcuni anni è piovuto meno di 500 mm. Per intenderci, meno di località come Gerusalemme o Beirut. Paradossalmente fa meno freddo al Nord e piove anche di meno.

Se pensassimo, giusto un attimo, a quanto sta accadendo nell’ultimo periodo, verrebbe da credere che piuttosto che il clima delle Isole Britanniche sia quello della Scandinavia. O persino della Russia. Viene quindi da chiedersi… che sta succedendo?

Alcune recenti ricerche sostengono che i Cambiamenti climatici potrebbero condurre ad Inverni nettamente più freddi su tutta l’Europa settentrionale. Se limitassimo l’osservazione all’anno scorso o a questo primo scorcio stagionale, avremmo in riscontro in tal senso. Ma l’avremmo anche se sostenemmo la tesi dei cicli climatici, ovvero di coloro che ritengono che il clima sia ciclico e dopo un periodo decisamente caldo si stia entrando in una fase sensibilmente fredda.

Noi, lo ribadiamo, siamo semplici osservatori e come tali non intendiamo appoggiare né quella né l’altra teoria. Certo è che quanto sta accadendo da un anno a questa parte è senz’altro sintomo di modifiche climatiche. Temporanee? Cicliche? Durature? Chi lo sa. Staremo a vedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-travolta-dalla-neve-e-dal-gelo,-caos-trasporti.-parigi-ammantata-di-bianco

Europa travolta dalla neve e dal gelo, caos trasporti. Parigi ammantata di bianco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-freddo-maltempo-all’estate:-ribaltoni-meteo-a-non-finire

Dal freddo maltempo all’estate: ribaltoni METEO a non finire

8 Aprile 2016
il-grande-gelo-del-kazakhstan-e-dei-paesi-baltici

Il Grande Gelo del Kazakhstan e dei Paesi Baltici

21 Gennaio 2006
diluvi-in-bangla-desh-e-india-nordorientale

Diluvi in Bangla Desh e India nordorientale

23 Settembre 2006
la-strada-verso-il-weekend-sara-baciata-dal-sole

La strada verso il weekend sarà baciata dal sole

11 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.