• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News Clima

Da El Nino alla Nina

di Marco Rossi
05 Giu 2004 - 15:37
in News Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

www.john-daly.com La mappa che mostra l'indice della Southern Oscillation.
La Primavera è trascorsa, almeno durante la sua prima fase, sotto l’influenza di un debole El Nino, tanto debole che i suoi effetti sulla nostra atmosfera sono stati molto limitati, almeno se riferiti agli ultimi eccezionali episodi del 1983 e 1998.

A partire dalla seconda decade di Maggio, l’andamento della temperatura oceanica si è invertito, tanto che l’indice medio mensile relativo alla Southern Oscillation si è portato vicino a +15 verso la fine del mese di Maggio, come visibile dalla mappa allegata.

Difficile dire quali saranno le conseguenze per la nostra Penisola, di un fenomeno tanto lontano, e, almeno al momento, piuttosto debole.

E’ da supporre che, per noi, siano molto più importanti le anomalie delle temperature assunte dall’Oceano Atlantico, nella sua parte Settentrionale, in quanto è da lì che giunge la maggior parte delle perturbazioni che interessano poi il Mediterraneo.

Tuttavia, in passato, episodi forti di La Nina sono forse stati associati a duraturi periodi anticiclonici sull’Italia, in particolare sul nostro settore nord ovest nel periodo tra inverno e Primavera ( si ricorda tale periodo dell’anno 1997).

In particolare, La Nina ci potrebbe regalare anticicloni settentrionali che favoriscono il Sud ed il settore Adriatico a scapito del nostro settore Nord occidentale, penalizzato dalla siccità.

In compenso, la stagione invernale potrebbe rivelarsi decisamente fredda.

Ma sono, allo stato attuale, solo teorie che devono essere dimostrate, per di più sono valide sono in casi di intensissimi episodi di La Nina, mentre ancora non si sa come si evolva l’episodio attuale.

Tags: Attualità Meteo e ClimaClimatologia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
il-clima-della-slovenia:-(quasi)-mediterraneo-sulla-breve-costa-istriana,-continentale-nella-parte-est

Il clima della Slovenia: (quasi) mediterraneo sulla breve costa istriana, continentale nella parte est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
circolazione-d’aria-fresca,-nei-prossimi-giorni-instabilita-al-centro-sud-e-isole
Previsioni Meteo

Circolazione d’aria fresca, nei prossimi giorni instabilità al Centro Sud e Isole

7 Settembre 2009
temporale-e-fulmini-al-polo-nord,-evento-meteo-rarissimo
Notizia

Temporale e fulmini al Polo Nord, evento meteo rarissimo

15 Agosto 2019
spagna,-eccezionale-maltempo:-cadono-record-storici-di-pioggia.-accumuli-sino-a-400-mm!
inondazioni Spagna

Spagna, eccezionale maltempo: cadono record storici di pioggia. Accumuli sino a 400 mm!

20 Dicembre 2016
meteo-estremo,-il-monsone-causa-oltre-1200-vittime-e-milioni-di-sfollati
Notizia

Meteo estremo, il monsone causa oltre 1200 vittime e milioni di sfollati

31 Agosto 2017
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)