• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home erosione costiera

Cresce il livello del Mediterraneo: litorali a rischio?

di Ivan Gaddari
01 Mar 2011 - 13:48
in erosione costiera, global warming, Mediterraneo, News Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

cresce il livello del mediterraneo litorali a rischio 19940 1 1 - Cresce il livello del Mediterraneo: litorali a rischio?
La velocità con cui sta crescendo il livello delle acque del Mediterraneo, ha registrato una brusca accelerazione, raggiungendo un tasso di crescita pari a 3 mm l’anno. Praticamente il doppio di quello che venne registrato nell’ultimo decennio del 20° secolo. E’ quanto emerge dai risultati di uno studio condotto da un team di ricercatori spagnoli, intitolato “Cambiamenti climatici nel Mediterraneo spagnolo”, che indica quale causa dominante nella tendenza al rialzo del livello dei mari l’impatto dei cambiamenti climatici dovuti al riscaldamento globale.

Secondo i ricercatori spagnoli, il livello del Mar Mediterraneo si è innalzato, nell’arco dell’ultimo secolo, di 20 cm. Al ritmo odierno si rischia, nel prossimo secolo, di raggiungere ed oltrepassare i 60 cm. Lo studio, basato su un sistema di osservazione della marina spagnola, pioniere in Europa, conferma tra l’altro che la temperatura delle acque del Mediterraneo è egualmente cresciuta, così come è aumentata la salinità.

Lo studio, presentato a Malaga nella Fondazione spagnola per la scienza e la tecnologia (FECYT) e all’Istituto oceanografico spagnolo, attribuisce queste tendenze non soltanto ai mutamenti climatici, ma anche a fattori naturali come ad esempio i cambiamenti che avvengono ai piani alti dell’atmosfera.

Difficile poter stabilire quali saranno gli effetti sulle coste dei vari Paesi bagnati dalle acque mediterranee. Molto dipenderà da fattori quali la geologia, la morfologia ed ovviamente la densità abitativa. Ovvio che zone densamente popolate potrebbero subire danni devastanti.

Tags: Attualità Meteo e Climacambiamenti climaticiClimatologia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
rifornimento-freddo-in-arrivo-da-est,-l’alto-appennino-ringrazia

Rifornimento freddo in arrivo da est, l'Alto Appennino ringrazia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-valanga-di-ghiaccio-in-tibet:-immagini-suggestive
Curiosità

Enorme valanga di ghiaccio in Tibet: immagini suggestive

17 Settembre 2016
meteo-torino-vedra-altri-temporali,-ma-anche-caldo
Notizia

Meteo TORINO vedrà altri temporali, ma anche caldo

5 Giugno 2018
meteo-e-clima:-innevamento-emisfero-settentrionale:-ottobre-2019-a-livelli-record
Emisfero Settentrionale

Meteo e clima: innevamento Emisfero Settentrionale: Ottobre 2019 a livelli record

19 Novembre 2019
stop-anticiclone,-meteo-peggiora-fin-da-venerdi.-piogge,-neve,-calo-termico
Notizia

Stop anticiclone, meteo peggiora fin da venerdì. Piogge, neve, calo termico

17 Febbraio 2017
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)