• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide: a novembre persa una quantità incredibile di ghiaccio. Cos’è successo?

di Ivan Gaddari
13 Dic 2016 - 07:37
in Senza categoria
A A
antartide:-a-novembre-persa-una-quantita-incredibile-di-ghiaccio.-cos’e-successo?
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre nel Grande Nord si perdeva costantemente ghiaccio, al Sud si rilevavano picchi storici. Ma sembra proprio che oggi il quadro non sia più roseo come una volta: durante lo scorso mese di novembre l’estensione del ghiaccio marino antartico si è ridotta drasticamente, interrompendo così la serie di due deviazioni standard al di sopra della media.

Il massimo annuale è stato raggiunto il 31 agosto 2016, da allora la perdita è stata molto più rapida rispetto al solito tant’è che nel novembre 2016 è stato stabilito un nuovo record di fusione. La superficie media novembrina era di 14.64 milioni di km quadrati, circa 1 milione di chilometri quadrati al di sotto del precedente record negativo (raggiunto nel 1986) e 1,81 milioni di km2 al di sotto della media 1981-2010.

antartide a novembre persa una quantita incredibile di ghiaccio cose successo 45599 1 1 - Antartide: a novembre persa una quantità incredibile di ghiaccio. Cos'è successo?

Non solo: l’estensione è stata 5,7 volte al di sotto della media a lungo termine. Ma dare una spiegazione di questo drastico calo non è semplice. Se nella regione artica le marcate anomalie termiche rappresentano il principale elemento di disturbo, in Antartide non è così.

La temperatura dell’aria a livello della superficie era sopra la media, ma niente a che vedere con i poderosi scarti artici. La chiave sembra di essere un cambiamento nella circolazione dei venti rilevato negli ultimi mesi, cambiamento che ha favorito l’arrivo correnti marine più temperate in zone dove già si assisteva alla perdita in spessore del ghiaccio. E’ appurato da importanti studi scientifici che in Antartide quando la temperatura comincia a salire, uno strato di ghiaccio di piccolo spessore, di peggiore qualità, si scioglie più velocemente che nelle stagioni precedenti.

Una cosa è certa: con questo scenario il volume di ghiaccio del pianeta sta diminuendo. La perdita di massa nell’Artico e nell’Antartide significa che la somma totale del ghiaccio marino sta attraversando una fase di minimo.

antartide a novembre persa una quantita incredibile di ghiaccio cose successo 45599 1 2 - Antartide: a novembre persa una quantità incredibile di ghiaccio. Cos'è successo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-vardah-si-abbatte-in-india:-venti-di-uragano,-auto-ribaltate-come-birilli.-video!

Ciclone Vardah si abbatte in India: venti di uragano, auto ribaltate come birilli. Video!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dove-regna-l’inverno:-il-canada

Dove regna l’inverno: Il Canada

8 Febbraio 2004
tornera-il-freddo,-quello-vero,-ma-le-precipitazioni-saranno-scarse

Tornerà il freddo, quello vero, ma le precipitazioni saranno scarse

10 Febbraio 2006
succulento-antipasto-temporalesco-per-il-nord,-altrove-bel-tempo

Succulento antipasto temporalesco per il nord, altrove bel tempo

30 Agosto 2012
scirocco-bollente,-caldo-record-abbraccia-il-centro-sud

Scirocco bollente, caldo record abbraccia il Centro-Sud

27 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.