• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE IN EUROPA vista dal Meteosat

di Mauro Meloni
14 Mar 2013 - 13:42
in Senza categoria
A A
neve-in-europa-vista-dal-meteosat
Share on FacebookShare on Twitter

neve europa meteosat 26888 1 1 - NEVE IN EUROPA vista dal Meteosat
I cieli iniziano parzialmente ad aprirsi sull’Europa Centro-Settentrionale e questo permette di notare l’innevamento al suolo molto significativo lasciato dall’ondata perturbata e gelida di questi giorni. In particolare notiamo la maggiore neve al suolo (visibile dalla colorazione celestina sul Meteosat, copyright Eumetsat 2013) lungo una fascia compresa fra le nazioni baltiche, la Polonia e la Repubblica Ceca.

Nonostante una nuvolaglia irregolare, si può apprezzare la presenza di neve fin verso la Germania centro-settentrionale, la Danimarca il Belgio e parte del nord della Francia, tra le zone più colpite dalle recenti bufere di neve. Nei prossimi giorni abbondanti nevicate anche tra buona parte dei Balcani e la Russia Occidentale. Gran parte d’Europa avrà quindi risentito di questo vortice nevoso invernale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
entroterra-abruzzese,-in-arrivo-tanta-neve

Entroterra abruzzese, in arrivo TANTA NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-lungo-termine:-europa-ancora-una-strana-primavera

Meteo lungo termine: Europa ancora una strana Primavera

10 Marzo 2019
alta-marea-travolge-mont-saint-michel,-l’evento-del-20-febbraio

Alta marea travolge Mont Saint-Michel, l’evento del 20 febbraio

23 Febbraio 2015
svolta-meteo:-primi-forti-temporali-dal-nord,-poi-caldo-spazzato-via

SVOLTA METEO: primi forti temporali dal Nord, poi caldo spazzato via

12 Luglio 2016
peggioramento-con-intrusione-fredda:-vertiginoso-crollo-termico-sabato

Peggioramento con intrusione fredda: vertiginoso CROLLO TERMICO sabato

18 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.