• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Appennino spartiacque tra freddo artico e sole prevalente

di Ivan Gaddari
07 Apr 2015 - 08:53
in Senza categoria
A A
appennino-spartiacque-tra-freddo-artico-e-sole-prevalente
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’ultimo scatto satellitare offre interessantissimi spunti didattici. Come ben sappiamo l’orografia italiana gioca un ruolo fondamentale sull’evoluzione meteorologica nelle varie aree geografiche. Quando le perturbazioni arrivano da nord incontrano lo sbarramento alpino e si vedono costrette ad aggirare l’ostacolo o da ovest, o da est. Quando invece giungono da levante si trovano a dover affrontare la barriera appenninica.

Nell’ultimo caso si ha a che fare solitamente con irruzione fredde o molto fredde, in contesti barici prettamente invernali e capaci di apportare forti nevicate nelle regioni esposte (le adriatiche). Ed è questo il caso. Aprile, come già avvenuto più volte in passato, è stato in grado di catapultarci nuovamente nel cuore dell’inverno a causa di alcuni impulsi freddi artici. L’ultimo nucleo freddo è quello che si scorge nell’immagine e che ci consente di apprezzare il ruolo di frangiflutti dell’Appennino.

Ad ovest della dorsale troviamo le regioni sottovento ed i cieli appaiono sereni. Ad est la nuvolosità si addossa sulla catena montuosa e genera precipitazioni da stau. Nello specifico, viste le temperature, trattasi di nevicate a quote collinari. Il Grecale riacquista umidità transitando sul Tirreno, così da generare nuovi annuvolamenti a ridosso della Sardegna nordorientale e nel nord della Sicilia (anche qui agisce l’effetto stau). Al Nord, infine, le condizioni del tempo appaiono stabili e soleggiate.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tutto-sulle-nevicate-previste-nelle-prossime-ore

Tutto sulle nevicate previste nelle prossime ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-variabile-con-temporali-a-tratti

Meteo BOLOGNA: variabile con temporali a tratti

7 Maggio 2018
sembra-marte,-ma-e-l’indonesia:-cielo-rosso-da-paura.-ecco-le-cause

Sembra Marte, ma è l’Indonesia: cielo rosso da paura. Ecco le cause

25 Settembre 2019
eruzione-etna,-ce-la-mostra-l’occhio-vigile-del-satellite

ERUZIONE ETNA, ce la mostra l’occhio vigile del Satellite

26 Ottobre 2013

Esplosione Etna come un immenso fungo atomico

2 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.